Fin da ragazza, decide di vestire l’abito delle Suore del Terz’Ordine regolare dei Predicatori. E’ la santa patrona del Perù, suo paese di origine. Da sempre devota e dedita alla penitenza e alla preghiera, in particolare per la salvezza dei peccatori.
Il suo modello di vita e di fede è stato Caterina da Siena. Molto legata alle popolazioni indigene, tanto da dare la vita per loro.
In questo ventitreesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera Santa Rosa da Lima. Il suo nome di battesimo è Isabella. La sua volontà è quella di diventare suora di clausura, ma preferisce restare “suora e vergine nel mondo”.
E’ la testimonianza della Santa Senese a sviluppare ancora di più in Rosa l’amore incondizionato per Cristo, per la sua Chiesa e per i fratelli indios verso i quali nutre una profonda solidarietà sin dall’infanzia.
Rosa viene ben presto resa degna di soffrire la Passione del Signore sulla sua carne. Ha anche lo straordinario dono delle nozze mistiche. In più la sua vita spirituale è caratterizzata di altri vari carismi come quello di compiere miracoli di vario genere, della profezia e della bilocazione.
Dal 1609 si richiude in una cella di appena due metri quadrati, costruita nel giardino della casa materna, dalla quale esce solo per la funzione religiosa, dove trascorre gran parte delle sue giornate a pregare ed in stretta unione con il Signore.
Alla preghiera si alternano poi autoflagellazioni, veglie e digiuni, mentre la sua vita ascetica continua a essere costellata di visioni, grazie, ma anche vessazioni diaboliche.
Già mentre è in vita la sua fama di santità è molto grande e sentita. Un episodio più caratteristico presenta la santa abbracciata al tabernacolo per difenderlo dai calvinisti olandesi all’assalto della città di Lima. L’inattesa liberazione della città, dovuta all’improvvisa morte dell’ammiraglio olandese, è attribuita alla sua intercessione.
Muore il 23 agosto 1617. Il suo corpo è conservato e venerato a Lima nella Basilica Domenicana del Santo Rosario.
O ammirabile Santa Rosa,
eletta da Dio ad illustrare con la più eccelsa santità di vita
la nuova cristianità dell’America e specialmente la capitale dell’immenso Perù,
voi che, appena letta la vita di Santa Caterina da Siena,
vi prefiggeste di camminare sulle sue orme
e nell’età tenerissima di cinque anni vi obbligaste con voto irrevocabile
alla perpetua verginità, e radendovi spontaneamente tutti i capelli,
rifiutaste col linguaggio il più eloquente
i più vantaggiosi partiti che vi vennero offerti appena giunta alla giovinezza,
impetrate a noi tutti la grazia di tenere
una tale condotta d’edificar sempre i nostri prossimi,
specialmente con una gelosa custodia della virtù della purezza,
che è la più cara al Signore e la più vantaggiosa per noi.
3 Gloria al Padre
Rosa da Lima, prega per noi
“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…
Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…
Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…
Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…
Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…