Oggi+23+luglio+preghiamo+Santa+Brigida%2C+nota+per+le+sue+%E2%80%9CRivelazioni%E2%80%9D
lalucedimaria
/oggi-23-luglio-preghiera-santa-brigida-nota-per-rivelazioni/amp/
Notizie

Oggi 23 luglio preghiamo Santa Brigida, nota per le sue “Rivelazioni”

Educò con amore cristiano i suoi figli, cercando di fare lo stesso con il marito, innanzitutto con la parola e l’esempio della sua fede.

photo web source

Alla morte del marito, i suoi numerosi pellegrinaggi in luoghi santi. Numerosi scritti ha lasciato la Santa, in particolare sulla necessità del rinnovamento, soprattutto mistico, della Chiesa. Fondò l’Ordine del Santissimo Salvatore.

23 luglio: Brigida, sposa e religiosa

In questo ventitreesimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera Santa Brigida. E’ Patrona d’Europa ed è venerata per le sue «Rivelazioni». Nata nel 1303 in Svezia. Si racconta che la madre, mentre era incinta di lei, rischiò di annegare in un naufragio e riuscì a salvarsi a stento. La notte seguente avrebbe udito la voce della Madonna che le diceva: “Sei stata salvata per il frutto che porti in seno. Nutrilo dunque nell’amore di Dio”.

Studia la letteratura mistica, legge molto la Scrittura e le opere di san Bernardo di Chiaravalle, che portano alla perfezione la sua educazione religiosa.

Il suo mendicare a Roma

Dopo la morte del marito, decise di vivere in modo molto austero, in totale la sua povertà. La nobile figlia di Svezia dovette mendicare spesso il pane quotidiano mescolata agli altri poveri sugli scalini delle chiese di Roma.

Durante le prime rivelazioni, Cristo “le avrebbe affidato il compito di fondare un nuovo ordine monastico”. Per questo, ella lasciò la Svezia e si recò a Roma, per ottenere l’approvazione al suo ordine.

San Giovanni Paolo II, dichiarandola compatrona d’Europa, ha sottolineato come “la Chiesa, pur senza pronunciarsi sulle singole rivelazioni, ha accolto l’autenticità complessiva della sua esperienza interiore”.

La preghiera a Santa Brigida da recitare oggi

Con cuori confidenti a te ci rivolgiamo, Beata Brigida,

per domandare in questi tempi di oscurità

e di miscredenza la tua intercessione in favore

di quelli che sono separati dalla Chiesa di Gesù Cristo.

Per la chiara cognizione che tu avesti dei

crudeli patimenti del nostro Crocifisso Salvatore,

prezzo della nostra redenzione, ti supplichiamo di ottenere

la grazia della fede a coloro che sono fuori dell’unico ovile,

cosi che le disperse pecorelle possano ritornare all’unico

vero Pastore. Per Cristo nostro Signore.

Amen.

LEGGI ANCHE: Santa Brigida: che cosa accade all’anima dopo la morte

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

7 minuti fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

57 minuti fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

2 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa