Oggi+23+marzo%2C+San+Turibio+de+Mogrovejo%3A+esempio+di+evangelizzazione+perseverante
lalucedimaria
/oggi-23-marzo-san-turibio-de-mogrovejo-esempio-di-evangelizzazione-perseverante/amp/
Notizie

Oggi 23 marzo, San Turibio de Mogrovejo: esempio di evangelizzazione perseverante

Santo Vescovo di Lima, animato dalla sua fede e dallo zelo apostolico, percorre più volte a piedi, l’intera e vasta sua Diocesi, per conoscere da vicino il suo popolo. Pone fine ad abusi e a scandali del clero locale e riesce a portare sulla via di Cristo anche molti indigeni.

E’ il Patrono del Perù, ma anche il protettore di tutti gli Indios e dei Vescovi sudamericani.

photo web source

23 marzo: Turibio, il Vescovo che andava a piedi

In questo ventitreesimo giorno del mese di marzo la chiesa venera San Turibio de Mogrovejo. Studia diritto canonico a Valladolid e presso l’Università di Salamanca, dove rimane come docente anche dopo la laurea. Filippo II, nonostante fosse ancora un laico, nel febbraio del 1571 lo mette a capo del tribunale dell’Inquisizione di Granada.

Nel maggio del 1579 il sovrano lo designa arcivescovo di Lima. Ricevuta a Siviglia la consacrazione episcopale, il 12 maggio del 1581 Turibio de Mogrovejo prende possesso della sua sede vescovile. Coscienziosamente, prima di partire, studia accuratamente i problemi da affrontare. La realtà che gli si presenta nel 1581 è drammatica: la popolazione autoctona è ridotta in condizioni di impoverimento materiale, culturale e umano.

Il rispetto per le popolazioni indios

Turibio, tuttavia, ha il temperamento del grande riformatore. Anzitutto nutre grande amore e rispetto per gli indios. Per questo studia la loro lingua, il quéchua, e impone ai sacerdoti in cura d’anime di studiarla.

La sua opera pastorale si svolge nella sua vasta diocesi (circa 450.000 chilometri quadrati), che egli visita interamente circa tre volte, imparando la lingua locale, promuovendo l’evangelizzazione e l’istruzione delle popolazioni indigene.

Il Catechismo per gli indigeni

Fonda il seminario di Lima, fa pubblicare un catechismo in lingua quéchua e raccomanda ai parroci di preoccuparsi perché le case degli indios abbiano tavole per mangiare e letti per dormire.

Nel 1605, durante una visita pastorale a Pacasmayo, contrae la febbre che l’anno successivo lo porta alla morte nella sua residenza di Zaña, presso Lima, nel giorno di Giovedì santo.

LEGGI ANCHE: Per la sua fama di santità era paragonata a Madre Teresa di Calcutta

Preghiera a San Turibio de Mogrovejo

O Dio,

che hai fecondato la tua Chiesa con le fatiche apostoliche del santo vescovo Turibio,

suscita nel popolo cristiano lo stesso ardore missionario

per l’annunzio del Vangelo,

perché cresca e si rinnovi sempre nella fede e nella santità di vita.

Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,

e vive e regna con te,

nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

LEGGI ANCHE: Santi Martiri Vietnamiti, il Santo di oggi 24 novembre: vittime delle persecuzioni

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 19 Aprile 2025: “Liberami dai frutti del male”

“Liberami dai frutti del male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

44 minuti fa
  • Preghiere

19 aprile: Madonna di Campagna, da un affresco miracoloso nascono prodigi

Un esercito nemico mette a soqquadro la città. Sopravvive solo l'affresco della Madonna di Campagna.…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Sabato Santo cala un grande silenzio sulla Terra: che cosa sta accadendo?

"Fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli Inferi", recitiamo nella nostra professione di fede…

9 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, secondo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 19 aprile è Sant’Espedito: il martire invocato per le necessità urgenti

Invocato per le cause urgenti, quando c'è bisogno di una soluzione rapida, sant'Espedito è uno…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 19 aprile 2025: Mt 27, 62-66
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 19 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa