Oggi+25+febbraio%2C+San+Cesario%3A+da+medico+di+corte+a+convertito+a+Cristo
lalucedimaria
/oggi-25-febbraio-san-cesario-da-medico-di-corte-a-convertito-a-cristo/amp/
Notizie

Oggi 25 febbraio, San Cesario: da medico di corte a convertito a Cristo

E’ uno dei pochi Santi Medici della Chiesa, vissuto al servizio di numerosi imperatori romani. Originario di una famiglia cristiana, quando era alla corte di Giuliano l’Apostata, lo stesso imperatore cerca di “ricondurlo” al paganesimo, ma senza successo.

Una crisi spirituale profonda lo porta a chiedere il Battesimo nell’ultimo tratto della sua vita, dato che era rimasto catecumeno fino ad allora.

photo web source

25 febbraio: Cesario, il medico di corte

In questo venticinquesimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera San Cesario. Compie i propri studi dapprima a Cesarea di Cappadocia e poi ad Alessandria in Egitto, specializzandosi nella medicina.

Le sue capacità di guarigione diventano così note che lo stesso imperatore Costanzo II lo invita a recarsi a Costantinopoli, alla sua corte. E’ così che diventa il medico personale dell’imperatore e di tutta la sua corte.

In questi anni, Cesario conosce un così grande successo professionale che gli vale la fama di miglior medico di tutto l’impero. Anche l’imperatore Giuliano l’Apostata, successore di Costanzo II, lo conferma nell’incarico, nonostante rifiutasse di aderire al ripristino del culto pagano.

La crisi spirituale e la richiesta di essere battezzato

Rimasto catecumeno per gran parte della sua vita, riceve il battesimo dopo essere sopravvissuto ad un violento terremoto che distrugge la città di Nicea nel 368. Lascia quindi la carica per dedicarsi alla preghiera e alla penitenza. A causa della sua crisi spirituale, decide di abbandonare ogni pubblico incarico per dedicarsi più assiduamente alla salvezza della sua anima.

Dopo il Battesimo, conduce poi vita penitente, fino alla fine dei suoi giorni. Nel testamento dispone che ogni sua ricchezza fosse donata ai poveri.

Preghiera a San Cesario

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

LEGGI ANCHE: Il santo del giorno 25 febbraio 2015 la chiesa celebra san Cesario di Nazianzo

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

13 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

20 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

23 ore fa