Oggi++25+giugno%3A+San+Guglielmo+da+Vercelli.+Opera+incredibili+prodigi+e+vince+la+tentazione+in+modo+drastico
lalucedimaria
/oggi-25-giugno-san-guglielmo-da-vercelli-opera-incredibili-prodigi-e-vince-la-tentazione-in-modo-drastico/amp/
Notizie

Oggi 25 giugno: San Guglielmo da Vercelli. Opera incredibili prodigi e vince la tentazione in modo drastico

Fondatore di monasteri e taumaturgo, San Guglielmo da Vercelli non ebbe paura di adottare metodi drastici contro le tentazioni carnali.

Instancabile pellegrino, la sua fama di santità e la sua sapienza lo resero ricercato da folle di fedeli e da sacerdoti desiderosi di condividere la sua vita.

photo web source

Fondatore del famoso santuario campano di Montevergine, Guglielmo però era originario del Piemonte, più precisamente di Vercelli. Qui era nato infatti verso la fine del XI secolo. Approdato in età già matura sui monti avellinesi, in precedenza era stato pellegrino in più parti, tra le quali Compostella. Prima ancora aveva provato, senza riuscirci, a recarsi in Terrasanta.

Ricercato da folle di fedeli, si spostò in luoghi sempre più impenetrabili per vivere in solitudine come aveva fatto a lungo. Sottraendosi così a coloro che erano attirati dalla fama della sua sapienza e della sua santità.

Un giorno, mentre era in ricerca di solitudine, arrivò in cima al monte Partenio (che in greco significa «vergine»). Lassù, sui resti di un tempio anticamente dedicato alla dea pagana Cibele, era sorta una cappella in onore di Maria Vergine. Guglielmo decise di stabilire lì la propria dimora, in quel luogo impervio e isolato. Presto però si vide raggiungere dai soliti fedeli, desiderosi di ricevere il conforto della sua parola. Lo raggiunsero anche alcuni sacerdoti, che volevano condividere la sua vita.

Fondatore di monasteri e operatore di miracoli

Insieme a loro fondò la Congregazione dei monaci di Montevergine (che successivamente si distinguerà in due rami, uno maschile e uno femminile) dandole una regola fondata su quattro pilastri: preghiera, lavoro, penitenza, solitudine.

Guglielmo operò numerosi miracoli: per la sua intercessione furono sanati muti, ciechi, sordi, gli ammalati guarivano. Mutò pure l’acqua in vino. Un giorno, tentato sulla castità, vinse la tentazione ravvoltolandosi nudo sui carboni ardenti.

La Congregazione dei Monaci di Montevergine si diffuse con rapidità in Italia meridionale e il Santo si vide togliere dal suo desiderio di pace e solitudine dal dovere di seguire la sua missione di fondatore.

photo web source

Poco prima di morire, Guglielmo fece ritorno a Montevergine per salutare i compagni. Anche se affaticato, proseguì quello che sarebbe stato il suo ultimo viaggio per visitare e benedire ancora i suoi monasteri. Morì a Nusco, in provincia di Avellino, il 25 giugno, 1142. Molti secoli più tardi, nel 1942, papa Pio XII lo proclamerà Patrono Primario dell’Irpinia.

Preghiera a San Guglielmo da Vercelli

O glorioso S. Guglielmo, tu che in vita santificasti Montevergine con le tue virtù e coi miracoli che il Signore operò per le tue mani, e, dopo morte, rendesti prezioso il Santuario di Montevergine col deposito del tuo sacro corpo: ascolta pietoso le nostre preghiere e rendici stabili e perseveranti nella professione di una autentica vita cristiana.
Continua ad annunziare alle nostre menti e ai nostri cuori il messaggio evangelico con quella stessa prodigiosa efficacia che ti caratterizzò in vita, affinché, divenuti ferventi apostoli della gloria del Signore e del culto di Maria Vergine, possiamo un giorno, in cielo, partecipare con te il frutto maturo della nostra redenzione. Amen.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Santi

Oggi 21 febbraio, festa di San Pier Damiani: grande contemplativo, per lui la santità è “semplice”

Teologo e religioso, san Pier Damiani è stato un influente letterato del XI secolo: ha…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 Febbraio 2025: Mc 8,34-9,1 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Febbraio 2025: “Purifica il mio sguardo”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Febbraio 2025: “Ti ringrazio di questa giornata”

“Ti ringrazio di questa giornata”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

15 ore fa
  • Preghiere

20 febbraio: la Madonna della Scala intercede e salva il paese da un tremendo pericolo

La pietà popolare venera la Madonna della Scala come protettrice in circostanze davvero tremende: anche…

20 ore fa
  • Notizie

Grande novità per Medjugorje: Papa Francesco concede l’Indulgenza Plenaria per il Giubileo 2025

È da poco giunta la notizia che Papa Francesco ha concesso l'Indulgenza Plenaria a tutti…

21 ore fa