Oggi+25+luglio+preghiamo+San+Giacomo%2C+apostolo+vicino+a+Ges%C3%B9
lalucedimaria
/oggi-25-luglio-preghiera-san-giacomo-apostolo-di-gesu/amp/
Notizie

Oggi 25 luglio preghiamo San Giacomo, apostolo vicino a Gesù

Fratello di Giovanni l’Evangelista, con Pietro e Giovanni,  fu testimone dei momenti più intensi e cruciali del Signore. 

photo web source

Ovvero della sia trasfigurazione ed anche della sua agonia. Fu decapitato da re Erode Agrippa nelle vicinanze della Pasqua. Fu il primo tra gli Apostoli a ricevere la corona del martirio.

25 luglio: Giacomo, fra i primi martiri di Cristo

In questo venticinquesimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera San Giacomo. E’ detto “Maggiore” per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo.

Un episodio raccontato nel Vangelo di Matteo ha come protagonista Giacomo e suo fratello. La madre dei 2 fratelli chiese al Signore di farli sedere vicino a lui una volta saliti in Paradiso.

L’aneddoto con il fratello Giovanni

Gesù le disse che lei non si rendeva conto di ciò che stava chiedendo. Per questo, chiese sia a Giacomo che a Giovanni di bere il vino dal suo stesso calice. Essi non ebbero esitazione nel farlo. Gesù disse loro che il Regno dei Cieli è governato dal Padre: quindi la richiesta della loro madre non poteva essere da lui esaudita.

Secoli dopo, nascono su di lui tradizioni e leggende. Si dice che avrebbe predicato il Vangelo in Spagna. Quando poi quel Paese cade in mano araba, ma si afferma che il corpo di San Giacomo è stato prodigiosamente portato nel nord-ovest della Nazione e seppellito nel luogo poi notissimo come Santiago de Compostela.

La preghiera a San Giacomo da recitare oggi

O parente di Gesù Cristo secondo la carne,

e molto più secondo lo spirito,

Apostolo favorito e famigliare del Signore,

dal quale fosti chiamato tra i primi e Tu seguisti lasciando

i tuoi parenti, tutti i beni e le speranze della terra.

Per Lui, primo tra gli Apostoli tu desti la vita, e col tuo sangue confermasti

la dottrina del Vangelo che avevi predicato.

Quante volte, o Apostolo glorioso,

apparisti sui campi di battaglia ai cristiani,

lottando con essi contro i nemici di Cristo e della Sua Croce!

Quante volte li hai sbaragliati e vinti,

dando miracolosamente la vittoria a coloro che si

ritenevano già sconfitti!

O forza dei cristiani!

O rifugio di coloro che t’invocano e sperano in Te:

salvaci dai nostri pericoli!

Il Signore ci dia, per Sua intercessione,

il Suo santo amore e timore, giustizia, pace e vittoria

su tutti i nostri nemici visibili ed invisibili,

e soprattutto ci conceda di poterlo eternamente vedere

e possedere insieme agli Angeli del Paradiso.

Amen.

LEGGI ANCHE: San Giacomo: cosa c’entra col cammino di Santiago de Compostela?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa