Oggi+26+aprile%2C+San+Marcellino+Papa%3A+muore+durante+la+persecuzione
lalucedimaria
/oggi-26-aprile-san-marcellino-papa-muore-durante-la-persecuzione/amp/
Notizie

Oggi 26 aprile, San Marcellino Papa: muore durante la persecuzione

A capo della Chiesa, come Papa, nei primi secoli. Ha governato e retto durante la persecuzione di Diocleziano e, secondo il Liber Pontificalis, è un romano. La persecuzione è così violenta che lo stesso Pontefice muore durante il secondo anno.

Poco si conosce della vita e dell’operato di questo Santo Pontefice. È sepolto nelle catacombe di Priscilla.

photo web source

26 aprile: Marcellino, morto sotto la persecuzione

In questo ventiseiesimo giorno del mese di aprile, la chiesa venera San Marcellino Papa. Secondo il Liber Pontificalis era un romano, figlio di un certo Proietto.

Cesare Galerio porta il movimento pagano allo scontro con la cristianità nel 302, e l’anno successivo riesce a convincere Diocleziano del pericolo che i cristiani rappresentano per lo Stato.

Con una procedura di neroniana memoria, due incendi del palazzo reale spingono definitivamente l’imperatore, inizialmente restio, ad emettere il primo editto di persecuzione.

La persecuzione di Diocleziano: anche il Papa è sotto accusa

I soldati cristiani devono lasciare l’esercito, le proprietà della chiesa vengono confiscate e i libri sacri distrutti. Sono vietate le funzioni religiose e i cristiani devono scegliere tra abiurare la loro religione o venire condannati a morte. La stessa moglie di Diocleziano Prisca, e la figlia Valeria, entrambe cristiane, sono costrette a sacrificare alle divinità pagane.

La persecuzione di Diocleziano, i cui severi editti contro i cristiani sono fatti eseguire da Massimiano, porta grande scompiglio nella Chiesa di Roma dopo il 303. Marcellino stesso muore nel secondo anno della persecuzione, tra il 304 e il 305.

Dove riposano le spoglie

La morte di Marcellino è fonte di dibattito tra gli storici: nessuna fonte attendibile, infatti, del IV o del V secolo lo menziona come martire. Marcellino muore tra il 304 e il 305. Il giorno della sua morte è incerto. Le sue spoglie sono inumate nel cimitero di Priscilla, sulla Via Salaria, vicino alla cripta del martire Crescenzio.

Preghiera a San Marcellino Papa

O Signore fa che per l’intercessione di San Marcellino e dei tuoi santi,

l’umanità ritorni alla pratica della fede cristiana

per una nuova evangelizzazione di questo terzo millennio

a lode e gloria del tuo nome ed il trionfo della Chiesa.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Novene

Novena a Nostra Signora di Lourdes per chiedere una grazia, quarto giorno

L'11 febbraio ricorre l'anniversario della prima apparizione della Madonna alla veggente Bernadette Soubirous, avvenuta nella…

8 minuti fa
  • Santi

Oggi 5 febbraio, festa di Sant’Agata: è prodigioso ciò che accade al suo velo

Da sempre molto venerata, san'Agata è la nobile fanciulla che ha subito il martirio durante…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 Febbraio 2025: Mc 6,1-6 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Febbraio 2025: “Rinnovami nello spirito”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Febbraio 2025: “Signore, resta in me”

“Signore resta in me”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

13 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

I miracoli sconosciuti di Padre Pio: una donna pensa di non poter avere più figli e invece

Padre Pio è uno dei Santi più amati e venerati, non solo in Italia, ma…

15 ore fa