Oggi+27+luglio%3A+Santi+Sette+Dormienti+di+Efeso.+Testimoni+prodigiosi+della+Resurrezione+dei+morti
lalucedimaria
/oggi-27-luglio-santi-sette-dormienti-di-efeso-testimoni-prodigiosi-della-resurrezione-dei-morti/amp/
Notizie

Oggi 27 luglio: Santi Sette Dormienti di Efeso. Testimoni prodigiosi della Resurrezione dei morti

La Chiesa oggi celebra i Santi Sette Dormienti di Efeso che dopo il martirio riposarono in pace aspettando il giorno della resurrezione.

Nella vicenda dei Sette Dormienti di Efeso c’è molto di fiabesco e leggendario. Fin dall’antichità ad Efeso era diffusa la venerazione ai Sette Dormienti, sulla tomba dei quali era stata costruita una chiesa, diventata meta di pellegrinaggi.

Santi Sette Dormienti di Efeso (27 luglio) – photo web sourcem

Si racconta che durante la persecuzione di Decio, sette giovani cristiani di Efeso avessero provato a fuggire dalla città per nascondersi in una grotta del monte. Ogni sera uno dei giovani, di nome Malco, scendeva in città travestito da mendicante per riportare alla grotta cibo e notizie. Un giorno annunciò che l’Imperatore Decio era arrivato ad Efeso, e che l’indomani ci sarebbe stata una battuta sul monte per catturarli.

Per prepararsi alla morre imminente, i sette giovani cristiani pregarono a lungo prima di addormentarsi placidamente nella grotta. Il giorno successivo, mentre ancora dormivano, l’imperatore diede ordine di murare l’entrata della grotta. I sette giovani vennero così considerati morti e pianti dai loro confratelli come Martiri.

L’incredibile risveglio dei Sette Dormienti

Trascorsero quasi 200 anni, fino all’epoca in cui a Costantinopoli regnava un Imperatore cristiano: Teodosio, che però nutriva dubbi sulla resurrezione dei morti. Proprio allora un pastore di Efeso ebbe l’ispirazione di trasformare la grotta murata dei sette giovani cristiani in un riparo per i suoi animali. Fu allora che accadde l’inaudito: una volta abbattute le pietre, i sette dormienti si risvegliarono, convinti di aver dormito una sola notte.

Santi Sette Dormienti di Efeso (27 luglio) – photo web source

Verso sera Malco scese in città per acquistare il pane e a raccogliere notizie. Scambiato per un ladro, il giovane viene trascinato davanti al vescovo, al quale rivelò dove si nascondeva insieme ai suoi compagni. Il vescovo lo seguì fino alla grotta, dove trovò vivi e vegeti i sette creduti Martiri, «e le facce loro fiorite come rose». Così avvertì della cosa l’imperatore Teodosio.

Teodosio e la Resurrezione

Ecco ora come termina il racconto, come viene presentato dalla Leggenda Aurea di  Jacopo Da Varazze, una delle fonti della vicenda dei sette dormienti assieme a Gregorio di Tours: «E sì tosto come i sette ebbero veduto Imperatore, risplendettero le facce come sole, ed entrato lo Imperatore, gittossi dinanzi ai piedi loro, glorificando Iddio… Allora disse uno de’ Santi: “Credi a noi che a le tue cagioni ci ha risuscitato il Signore, innanzi al gran dì de la resurrezione, acciò che tu creda senza verun dubbio”.
«E dette queste cose, veggendo tutti quanti, inchinarono i capi in terra e dormirono in
pace, e renderono gli spiriti loro secondo il comandamento di Dio».

Così si conclude la leggenda dei Sette Dormienti di Efeso, diventati giustamente i protettori di chi soffre d’insonnia.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

7 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

20 ore fa