Oggi++27+maggio%3A+Sant%26%238217%3B+Agostino+di+Canterbury.+Grande+evangelizzatore%2C+prega+e+lavora+per+il+regno+di+Dio
lalucedimaria
/oggi-27-maggio-sant-agostino-di-canterbury-grande-evangelizzatore-prega-e-lavora-per-il-regno-di-dio/amp/
Notizie

Oggi 27 maggio: Sant’ Agostino di Canterbury. Grande evangelizzatore, prega e lavora per il regno di Dio

Oggi la Chiesa ricorda uno dei grandi evangelizzatori dell’Inghilterra: il monaco benedettino romano Agostino.

Vincerà la sua timidezza e la paura per la crudeltà e la ferocia dei pagani diventando un grande missionario.

Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Agostino, abate del monastero benedettino di Sant’Andrea sul Celio a Roma, nasce il 13 novembre 534. Nel 597 papa Gregorio Magno lo invita a evangelizzare l’Inghilterra, invasa nei secoli V e VI dagli Anglosassoni provenienti dalla Germania che avevano cancellato sotto l’idolatria la fede cristiana, sopravvissuta solo nelle regioni montagnose della Scozia e del Galles.

Durante una sosta in Francia, nel monastero di Lérins, le fosche voci sulla crudeltà e le sevizie dei pagani della Britannia intimoriscono Agostino (partito alla testa di una missione di quaranta monaci benedettini) al punto da farlo retrocedere. Così torna indietro e rientra a Roma, pregando papa Gregorio di desistere dall’impresa.

Rassicurato dal Papa, torna in missione

Il Papa lo rassicura e gli infonde coraggio, nominandolo abate e consacrandolo vescovo, senza mancare di fornirgli saggi consigli e lettere di raccomandazione. Poi lo invita a partire nuovamente. Il mite e pacifico Agostino si muove allora a piccole tappe, sostando prima in Gallia e poi nell’isola di Thenet. Infine sbarca finalmente, insieme ai suoi monaci, nella tanto temuta isola.

Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Qui ad attendere i missionari c’è però una grande sorpresa: addirittura un corteo reale capeggiato da re del Kent in persona: il temutissimo Etelberto in compagnia della sua sposa, la regina cristiana Berta, figlia del Re di Parigi. Era stata proprio Berta a convincere il marito a ricevere con tutti gli onori il predicatore  romano.

Allo strabiliato Agostino gli sposi reali offrono la magnifica residenza di Canterbury, a mezza via tra Londra e il mare, dove successivamente verrà costruita una grande abbazia che porterà il nome del monaco mandato da papa Gregorio Magno. E lo stesso re Etelberto chiederà il battesimo insieme a tutto il suo seguito, promuovendo col proprio gesto l’evangelizzazione delle sue terre.

Nominato arcivescovo e primate d’Inghilterra

A testimoniare il successo dell’evangelizzazione dell’isola portata avanti da Agostino saranno le frequenti lettere inviate da Gregorio Magno alla regina Berta e al vescovo di Canterbury, piene di soddisfazione. A tal punto che Gregorio lo nomina arcivescovo e
primate della chiesa inglese incaricandolo poi di ripartire in maniera dettagliata il territorio in zone ecclesiastiche.

Sant’ Agostino di Canterbury (27 maggio) – photo web source

Malgrado l’alto incarico ricevuto, Agostino non abbandonerà mai lo spirito benedettino di preghiera e lavoro, preoccupandosi sempre di far crescere nella Chiesa nell’amore a Dio e al prossimo. Il missionario fa erigere altre due sedi vescovili a Londra e a Rochester, il missionario.

Agostino muore il 26 maggio del 604. Ancora oggi il suo corpo giace presso l’abbazia di Canterbury, nella chiesa a lui dedicata.

Preghiera a Sant’Agostino di Canterbury

O Signore, che con la predicazione e i miracoli del tuo beato confessore e vescovo Agostino, ti sei degnato illuminare della luce della vera fede la Nazione inglese, concedi, te ne preghiamo per la sua intercessione, che i cuori degli erranti ritornino all’unità della vera fede, e noi restiamo fedeli alla tua santa volontà.

Emiliano Fumaneri

Scritto da
Emiliano Fumaneri

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa