Oggi+27+marzo%2C+Santa+Augusta+di+Serravalle%3A+giovane+uccisa+per+ordine+di+suo+padre
lalucedimaria
/oggi-27-marzo-santa-augusta-di-serravalle-giovane-uccisa-per-ordine-di-suo-padre/amp/
Notizie

Oggi 27 marzo, Santa Augusta di Serravalle: giovane uccisa per ordine di suo padre

È figlia di un capo alemanno che ha conquistato il Friuli. Anche se il padre della giovane è un acerrimo nemico dei cristiani, lei abbraccia segretamente la fede in Gesù fino a quando viene arrestata proprio per ordine del suo genitore.

Al suo rifiuto di abiurare la fede appena abbracciata, dopo varie torture, muore decapitata, offrendo il suo martirio a Gesù.

photo web source

27 marzo: Augusta, non abbandona Cristo

In questo ventisettesimo giorno del mese di marzo la chiesa venera Santa Augusta di Serravalle. La fonte più approfondita riguardo alla storia di sant’Augusta è una “Vita di santa Augusta” edita nel 1581 da Minuccio Minucci, protonotario apostolico e segretario di papa Clemente VIII.

Nel 402 il re visigoto Alarico è sceso in Italia e, occupate le Venezie, vi ha posto a capo alcuni suoi capitani. Tra questi vi era Matrucco che si è stabilito sul monte Marcantone, presso l’attuale Serravalle. Il barbaro si distingue come un sovrano dispotico e crudele, in particolare nei confronti dei cristiani.

La madre della giovane Augusta muore di parto e Martucco, che è suo padre, riversa sulla bambina tutto il suo amore. Nonostante Matrucco sia un pagano, Augusta riceve di nascosto il battesimo da un eremita che vive non lontano dal castello di Serravalle. La giovane mette subito in pratica gli insegnamenti evangelici, consolando e aiutando per quanto possibile i cristiani perseguitati dal padre e partecipando alle preghiere. Le si attribuiscono anche alcuni episodi miracolosi.

La prigionia voluta dal padre

Venuto a conoscenza di ciò, Matrucco la rimprovera e lei in risposta difende assiduamente la propria fede. Decide allora di imprigionarla per un periodo e, non avendo ancora cambiato idea, le fa strappare due denti e la rinchiude di nuovo.

Per molto tempo è imprigionata e torturata, ma alla fine il re decide di mandarla al rogo. Tuttavia lei ne esce miracolosamente illesa e allora viene legata una ruota e scaraventata da una collina. Ma alla fine Augusta non risulta nemmeno ferita. Matrucco la fa infine decapitare.

In seguito, si pente di ciò che aveva fatto. Dopo aver sepolto degnamente la salma di Augusta, passa il resto della sua vita ad autoaccusarsi.

Il culto di santa Augusta è stato ufficializzato solo il 22 maggio 1754 grazie ad un decreto di papa Benedetto XIV.

LEGGI ANCHE: Oggi 4 dicembre preghiamo Santa Barbara: uccisa per mano di suo padre

Preghiera a Santa Augusta di Serravalle

A te, Santa Augusta, che risplendi in cielo con la duplice gloria della verginità e del martirio, rivolgiamo fiduciosi la nostra preghiera.

Tu che hai vissuto i brevi anni della tua vita terrena dedicandoti interamente a Dio e alle opere di carità, donaci di essere, sul tuo esempio, forti nella fede, coerenti nella testimonianza della vita cristiana, generosi nell’aprire il nostro cuore all’accoglienza e all’amore verso ogni fratello.

Confidiamo nel tuo aiuto per superare le prove e le sofferenze, benedici le nostre famiglie, la parrocchia, il seminario diocesano e ottieni dalla Chiesa nuove vocazioni al sacerdozio, al diaconato e alla vita consacrata.

Fa che un giorno contempliamo con te il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, con tutti i nostri cari, nella patria del cielo. Amen.

LEGGI ANCHE: Oggi 10 luglio preghiamo le Sante Rufina e Seconda, giovani martiri della Chiesa delle origini

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

11 minuti fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa