Oggi+28+febbraio%2C+San+Romano%3A+sceglie+insieme+al+fratello+la+vita+eremitica
lalucedimaria
/oggi-28-febbraio-san-romano-sceglie-insieme-al-fratello-la-vita-eremitica/amp/
Notizie

Oggi 28 febbraio, San Romano: sceglie insieme al fratello la vita eremitica

E’ uno dei primi monaci a condurre una vita eremitica, e lo fa in Francia sul massiccio del Giur, seguendo l’esempio degli antichi monaci. A lui fanno seguito tantissimi altri monaci dei quali, lo stesso Santo ne diviene guida spirituale.

Per la sua vita da eremita, si ispira a quella dei Padri del deserto della Tebaide.

photo web source

28 febbraio: Romano, il primo eremita francese

In questo ventottesimo giorno del mese di febbraio, la chiesa venera San Romano. Romano e il fratello Lupicino sono nati a Izernore, nel territorio dei Sequani. I genitori lo mandano a studiare nel monastero d’Ainay a Lione.

Presto desidera vivere una vita da eremita, per poter realizzare meglio il suo ideale ascetico. All’età di 35 anni si ritira quindi nelle foreste del Massiccio del Giura, in un luogo chiamato Condat. Vive da eremita, imitando i Padri del deserto della Tebaide.

Ha trovato riparo sotto un gran pino solitario, le cui fronde lo proteggono dalle intemperie, nutrendosi di frutti selvatici e dissetandosi ad una fresca sorgente vicina. Si è portato anche una vanga e delle sementi, che semina ottenendo dei buoni raccolti, con i quali si sfama. Dopo qualche anno lo raggiunge il fratello Lupicino, che era rimasto vedovo. Insieme vivono da eremiti ancora qualche anno fra digiuni e penitenze.

La scelta di vivere in una grotta e la paura di non farcela

Gli inizi sono difficili, soprattutto per il clima freddo e umido del luogo. Romano e Lupicino, scoraggiati per la fatica, decidono di abbandonare Condat. Dopo un giorno di cammino si fermano presso un casale e chiedono ospitalità a una donna, ma questa li incoraggia a tornare indietro, sostenendo che non dovevano lasciare campo libero a Satana che li aveva voluti cacciare via dal loro romitaggio.

Dopo qualche anno, attratti dalla fama di santità che i pochi abitanti dei dintorni avevano propagato, accorrono altri giovani desiderosi di imitarli. Romano allora per ospitarli, nel 445 costruisce il monastero di Condat e Lupicino, poco distante, quello di Lauconne.

I due fratelli hanno caratteri completamente diversi, Romano è più bonario e mite, mentre Lupicino è più austero e severo. Si alternano spesso alla direzione dei due monasteri: quando la severità di Lupicino scoraggia i suoi monaci, interviene Romano per incoraggiarli con la sua dolcezza.

Altri monaci si affiancano a loro

Tutta la comunità si astiene dal mangiare carne, in rare occasioni si alimentano di latte e uova, si vestono con pelli di animali e calzano zoccoli. Nel 450, Romano fonda sul versante orientale del Giura il primo monastero dell’odierna Svizzera.

Come lui stesso aveva disposto, viene seppellito nel convento di La Balme. Le sue reliquie sono oggetto di grande venerazione.

LEGGI ANCHE: San Romano di Antiochia, il Santo di oggi 18 novembre: salvò molti cristiani

Preghiera a San Romano

San Romano, abate austero e buono,

con fiducia a te rivolgiamo la nostra preghiera.

Ricordati di noi davanti a Dio,

Padre onnipotente e misericordioso.

A te affidiamo i desideri del nostro cuore,

i bisogni del nostro tempo.

LEGGI ANCHE: San Romano di Condat, il Santo di oggi 28 febbraio: eremita nelle foreste di Giura

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Notizie

Tutta l’Italia si unisce in preghiera per Papa Francesco

Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…

6 ore fa
  • Preghiere

24 febbraio: l’immagine miracolosa della Madonna di Porto risplende di una luce divina

Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

9 ore fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

12 ore fa