Una malattia l’ha strappata alla sua adolescenza che viveva come tutti i ragazzi, ma senza allontanare mai lo sguardo da Cristo. Appartenente al movimento dei Focolari, muore poco prima di compiere 19 anni.
Un osteosarcoma se la portata via troppo presto. La Chiesa la dichiarata Beata nel 2010.
In questo ventinovesimo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera la Beata Chiara Luce Badano. Cresce a Sassello dove conosce il movimento dei focolari nel 1980. Si impegna come attivista di tale gruppo ad Albisola e Genova divenendo una Gen 3 e occupandosi di bambini e anziani. Inizia anche una fitta corrispondenza con la leader e fondatrice dei Focolari, Chiara Lubich.
Durante una partita di tennis avverte infatti un forte dolore alla spalla e a febbraio 1989 le viene diagnosticato un osteosarcoma con metastasi.
Durante il ricovero continua a seguire le attività dei focolarini: dona i suoi risparmi a un amico in partenza per una missione nel Benin e realizza lavori a mano da vendere per beneficenza. Oramai malata terminale nonostante gli interventi, trascorre gli ultimi mesi di vita a casa a Sassello fino alla morte sopraggiunta il 7 ottobre.
Già da due mesi aveva dato disposizioni per le sue esequie, chiedendo di essere deposta nel feretro indossando un abito bianco da sposa, considerando il momento del suo trapasso il matrimonio con Gesù.
La sua memoria liturgica è stata fissata al 29 ottobre, giorno del suo compleanno.
LEGGI ANCHE: Preghiera alla Beata Chiara Luce per chiedere una Grazia
O Padre, sorgente di ogni bene,
ti rendiamo grazie per l’ammirevole
testimonianza della Beata Chiara Badano.
Animata dalla grazia dello Spirito Santo
e guidata dall’esempio luminoso di Gesù,
ha creduto fermamente nel tuo immenso amore,
decisa a ricambiarlo con tutte le forze,
abbandonandosi con piena fiducia alla tua paterna volontà.
Ti preghiamo umilmente:
concedi anche a noi il dono di vivere con te e per te,
mentre osiamo chiederti, se rientra nel tuo volere,
la grazia… (esporre)
per i meriti di Cristo, nostro Signore.
Amen
LEGGI ANCHE: Il 29 ottobre 1971 nasceva Chiara ‘Luce’ Badano, beata dal 2010
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…
La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…
Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…