Oggi+29+settembre+preghiamo+i+Santi+Arcangeli+Michele%2C+Gabriele+e+Raffaele%3A+ecco+i+loro+carismi+particolari
lalucedimaria
/oggi-29-settembre-preghiamo-i-santi-arcangeli-michele-gabriele-e-raffaele-ecco-i-loro-carismi-particolari/amp/
Notizie

Oggi 29 settembre preghiamo i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele: ecco i loro carismi particolari

Sono i principali Arcangeli che la Chiesa celebra oggi, ognuno con un compito ben preciso affidatogli direttamente da Dio. Ma ne hanno uno speciale anche verso di noi.

La chiesa li ricorda insieme tutti e tre, mentre la Sacra Scrittura ne rivela le loro missioni: giorno e notte servono Dio e, contemplando il suo volto, lo glorificano incessantemente.

photo web source

29 settembre: Michele, colui che è come Dio

In questo ventinovesimo giorno del mese di settembre, la chiesa venera i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele.

Michele, il cui nome significa “Chi è come Dio”. San Michele si festeggia anche in queste date che ricordano particolari ricorrenze, e non si trovano nel comune calendario: l’8 novembre, l’8 maggio, il 6 settembre, il 16 ottobre e la terza domenica di Pasqua (la seconda domenica dopo Pasqua).

Il significato del nome Gabriele

Gabriele, il cui nome significa “Potenza di Dio”, è colui che ha annunciato la nascita di Giovanni Battista e di Gesù. Nella tradizione cristiana è conosciuto come uno degli arcangeli, anche se questo non trova riscontro nella Bibbia, dove si parla sempre di un solo arcangelo al singolare e mai al plurale e, comunque, mai riferito a Gabriele bensì a Michele.

Raffaele, angelo della salute

Raffaele, il cui nome significa “E’ Dio colui che guarisce”. Raffaele è l’arcangelo dell’amore sponsale e della salute. È, nella chiesa cattolica, come in quella ortodossa, il patrono di giovani, fidanzati, sposi, farmacisti, oculisti, educatori, viandanti e profughi.

La preghiera ai Santi Michele, Gabriele e Raffaele da recitare oggi

O Glorioso Arcangelo San Michele che in premio del tuo zelo e coraggio mostrato pet la gloria e l’onore di Dio contro il ribelle Lucifero ed i suoi seguaci non solo fosti confermato nella grazia insieme con i tuoi aderenti, ma fosti anche costituito Principe della celeste Corte, protettore e difensore della Chiesa, avvocato dei buoni cristiani e consolatore degli agonizzanti permetti che, a te rivolto, ti preghi di farti mio mediatore presso Dio, ed ottenermi da Lui le grazie che mi sono necessarie.

Pater, Ave, Gloria.

O Glorioso Arcangelo San Gabriele, io condivido la gioia che provasti nel recarti quale celeste Messaggero a Maria, ammiro il rispetto con cui ti presentasti a lei, la devozione con cui la salutasti, l’amore con cui, primo fra gli Angeli, adorasti il Verbo Incarnato nel suo seno e ti prego di ottenermi di ripetere con gli stessi tuoi sentimenti il saluto che allora rivolgesti a Maria e di offrire con lo stesso amore gli ossequi che allora presentasti al Verbo fatto Uomo, con la recita del Santo Rosario e dell’Angelus Domini.

Pater, Ave, Gloria.

O Glorioso Arcangelo San Raffaele che, dopo aver custodito gelosamente il figlio di Tobia nel suo fortunoso viaggio, lo rendeste finalmente ai suoi cari genitori salvo e incolume, unito a una sposa degna di lui, siate guida fedele anche a noi: superate le tempeste e gli scogli di questo mare procelloso del mondo, tutti i vostri devoti possano raggiungere felicemente il porto della beata eternità.

Pater, Ave, Gloria.

LEGGI ANCHE: Sveliamo il mistero sui Santi Arcangeli: sono tre o sette?

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Boom di Battesimi di adulti: numeri da record segno di grande speranza arriva dalla Francia

Numeri da record di Battesimi di persone adulte hanno avuto luogo in Francia. Molti sono…

2 ore fa
  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

4 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

5 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

6 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

12 ore fa