La santa vergine, secondo ciò che è raccontato nel Martirologio, è stata sepolta sulla via Portuense. Di lei poco si conosce, se non attraverso una biografia scritta da Papa Adriano I.
Non ci è pervenuta alcuna “passione” né notizie circa la sua morte. Sappiamo solo che il 3 ottobre è indicato come il giorno della sua nascita.
In questo terzo giorno del mese di ottobre, la chiesa venera Santa Candida di Roma. Il suo vero giorno di nascita (forse “al cielo”) deve considerarsi il 3 ottobre. Con questa data, è commemorata anche nel Martirologio Romano.
La Vergine Candida era stata sepolta sulla via Portuense, in una chiesa del cimitero di Ponziano, come ricorda anche, nella biografia, Adriano I.
Non abbiamo alcuna Passio o altri documenti che ci parlano di lei. Sappiamo solo che è sepolta a Roma.
LEGGI ANCHE: Oggi 16 giugno: San Quirico, il coraggioso martirio del santo più giovane
O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.
Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!
Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.
Amen.
LEGGI ANCHE: Oggi 10 luglio preghiamo le Sante Rufina e Seconda, giovani martiri della Chiesa delle origini
L'Incarnazione, nella visione di Giovanni Paolo II, è sempre stata considerata come il cuore della…
“Guidami fuori dall’oscurità”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
La Madonna dei Miracoli di Lucca mostra tutta la sua sollecitudine di Madre risanando il…
Nel testo dell'Angelus diffuso oggi, 30 marzo 2025, Papa Francesco ci invita a vivere la…
Sacerdote torinese, san Leonardo Murialdo si adoperò con molteplici attività caritative. La sua vita spirituale…
Meditiamo il Vangelo del 30 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…