Oggi+30+giugno%2C+Beato+Gennaro+Maria+Sarnelli+%7C+Un+incontro+determina+la+scelta+della+sua+vita
lalucedimaria
/oggi-30-giugno-beato-gennaro-maria-sarnelli-incontro-determina-la-scelta-della-sua-vita/amp/
Notizie

Oggi 30 giugno, Beato Gennaro Maria Sarnelli | Un incontro determina la scelta della sua vita

Sacerdote appartenente alla Congregazione del Santissimo Redentore e, anche, missionario. Una laurea in diritto canonico e civile e una vocazione che nasce dopo un particolare incontro. Si adopera, in tutta la sua vita, per l’assistenza ai bisognosi.

Il 12 maggio 1996 è stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II.

photo web source

30 giugno: Gennaro Maria, da avvocato a sacerdote

In questo trentesimo giorno del mese di giugno, la chiesa venera il Beato Gennaro Maria Sarnelli. All’età di 14 anni manifesta la sua volontà di diventare gesuita, ma ricevuto il parere contrario dal padre, sempre su indicazione dello stesso, sceglie gli studi giurisprudenziali. Laureatosi, esercita la professione fino all’anno 1728 insieme all’avvocato Alfonso Maria de’ Liguori, che conosce.

Verso la fine dell’anno 1728 abbandona la professione di avvocato e inizia il suo cammino verso la carriera ecclesiastica. Nel mese di settembre dello stesso anno diventa seminarista a Napoli. Negli anni successivi inizia gli studi che lo portano al noviziato nella Congregazione delle Missioni Apostoliche. E’ ordinato presbitero l’8 luglio 1732.

L’incontro con Sant’Alfonso

Dopo l’ordinazione, è nominato responsabile della catechesi nella parrocchia dei Santi Francesco e Matteo, dal cardinale Pignatelli, a Napoli. Qui inizia l’opera di recupero e prevenzione contro la prostituzione tra le giovani ragazze. Il 9 novembre 1732, anno in cui Sarnelli è ordinato presbitero, l’amico e vecchio compagno avvocato Alfonso de’ Liguori fonda la Congregazione del Santissimo Redentore.

Sarnelli, a causa di impegni precedentemente presi, non può seguire l’amico all’interno della congregazione fin dalla fondazione, ma diventa sostenitore del progetto. Nel giugno del 1733, Alfonso Maria rimane solo nella sua congregazione nella città di Scala e Sarnelli decide di entrare a far parte della comunità redentorista per aiutare l’amico nella sua missione, pur continuando a restare membro delle Missioni Apostoliche. Da questa unione seguono una serie di missioni in vari paesi della Campania.

L’opera di educazione cristiana verso i ragazzi

Tra le altre attività portate avanti dal Sarnelli, dall’anno 1736, vi sono iniziative a favore dei «facchinelli», cioè i minori sfruttati per il lavoro, la fondazione della Casa redentorista di Liberi (Caserta), campagne contro la bestemmia, l’evangelizzazione dei laici, la formazione spirituale dei fanciulli e una missione permanente all’interno dei sobborghi napoletani.

Muore il 30 giugno 1744 a Napoli, all’età di 41 anni. E’ sepolto nella parrocchia di Santa Maria dell’Aiuto e poi trasferito nella casa dei redentoristi di Ciorani.

Preghiera al Beato Gennaro Maria Sarnelli

Padre misericordioso,

che nella tua predilezione per i poveri e gli emarginati,

hai scelto il tuo servo Gennaro Maria Sarnelli per rinnovare la società con nuove iniziative

apostoliche di istruzione e di assistenza,

donaci il coraggio di impegnare le nostre attività a servizio dei fratelli più abbandonati,

per costruire con essi una nuova fraternità,

dove risplenda il tuo volto di Padre.

Per Cristo nostro Signore. Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa