Vescovo di Ravenna e dottore della Chiesa, grazie al suo carisma attirò alla fede innumerevoli persone, anche le più lontane.
Con la sua dottrina, istruì le folle con dolcezza e con la parola di Dio. Papa Benedetto XIII, l’ha proclamato dottore della Chiesa. È festeggiato il 30 luglio o il 4 dicembre.
In questo trentesimo giorno del mese di luglio, la chiesa venera San Pietro Crisologo. Nel 433 venne consacrato vescovo di Ravenna, dal Papa in persona, Sisto III.
Il suo soprannome, “Crisologo”, significa “colui dalle parole d’oro”. La sua identità di uomo e di vescovo è venuta fuori dai suoi 180 sermoni che possediamo. Uomo dalla apprezzabile cultura e dal calore umano.
La sua pietà e il suo zelo gli fecero guadagnare l’ammirazione dei fedeli. Godette della fiducia di papa Leone I e della protezione dell’imperatrice Galla Placidia. Durante il suo vescovado, fu edificata la prima chiesa cristiana a Ravenna.
O Signore, che con una divina rivelazione hai designato a reggere la tua Chiesa,
il santo vescovo Pietro Crisologo,
concedi a noi che possiamo avere intercessore
in cielo colui che avemmo dottore in terra.
Amen
LEGGI ANCHE: Sant’Apollinare, il Santo di oggi 20 luglio: fondò della chiesa di Ravenna
ROSALIA GIGLIANO
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…