Oggi+31+agosto%2C+San+Giuseppe+d%26%238217%3BArimatea+e+San+Nicodemo%3A+scelti+per+un+particolare+compito
lalucedimaria
/oggi-31-agosto-san-giuseppe-darimatea-e-san-nicodemo-scelti-per-un-particolare-compito/amp/
Notizie

Oggi 31 agosto, San Giuseppe d’Arimatea e San Nicodemo: scelti per un particolare compito

I due Santi e discepoli di Gesù sono noti ai fedeli grazie ai Vangeli: il primo in occasione della sepoltura di Gesù, il secondo invece quando, sempre Gesù, è portato a processo di notte nel Sinedrio.

Emergono tutti e due in occasione della Passione di Gesù. La condanna a morte voluta dal Sinedrio (e Nicodemo che li richiama) e Giuseppe, che seppellisce il Cristo.

photo web source

31 agosto: Giuseppe e Nicodemo, presenti nella vita di Gesù

In questo trentunesimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera i Santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo.

Giuseppe d’Arimatea è presente nei Vangeli in occasione della sepoltura di Gesù. È un uomo ricco e fa parte del Sinedrio. Ricorre alla sua posizione per ottenere da Pilato il corpo di Gesù.

Il Vangelo narra: “Giuseppe prese il corpo, lo avvolse in un lenzuolo pulito e lo depose nel suo sepolcro nuovo, che si era fatto scavare nella roccia; rotolata poi una grande pietra all’entrata del sepolcro, se ne andò”.

A partire dal II secolo, inoltre, nascono attorno alla sua figura tutta una serie di dettagli, probabilmente leggendari, che vanno a confluire nel corpo degli Atti di Pilato, anche noti come “Vangelo di Nicodemo” o “Narrazione di Giuseppe”.

E’ il Patrono delle pompe funebri.

Nicodemo richiama il Sinedrio

Di Nicodemo ne parla il Vangelo di Giovanni. E’ Dottore della Legge e membro del Sinedrio. In occasione della Pasqua, Gesù venendo a Gerusalemme, ha operato vari miracoli. Nicodemo rimane impressionato da ciò, lo va a trovare di notte.

Nicodemo è menzionato solo nel Vangelo secondo Giovanni, in cui compare tre volte:

  • ascolta l’insegnamento di Gesù;
  • interviene in sua difesa quando i Farisei vorrebbero farlo arrestare;
  • aiuta Giuseppe d’Arimatea a deporre il corpo di Gesù nella tomba.

Sarà Nicodemo, in seguito, a richiamare i membri del Sinedrio quando decidono di catturare e condannare Gesù, inducendoli ad ascoltare una persona prima di condannarla.

Preghiera ai Santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo

O Dio, che nella tua infinita bontà

hai scelto Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo

per seppellire in un sepolcro nuovo il corpo

del tuo amatissimo Figlio deposto dalla croce,

fa che noi, fatti simili

e sepolti insieme con lo stesso tuo Figlio nella morte,

risorgiamo insieme con lui alla vita che non ha fine.

Egli è Dio e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,

per tutti i secoli dei secoli.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa