Oggi+31+ottobre+%C3%A8+la+festa+di+Santa+Lucilla+di+Roma%3A+miracolata+subito+dopo+il+Battesimo
lalucedimaria
/oggi-31-ottobre-festa-santa-lucilla-roma/amp/
Santi

Oggi 31 ottobre è la festa di Santa Lucilla di Roma: miracolata subito dopo il Battesimo

Martire del III secolo, santa Lucilla di Roma, che si ricorda oggi 31 ottobre, ha ricevuto un grande miracolo subito dopo il suo Battesimo. 

lalucedimaria.it

La figura di santa Lucilla di Roma, che si commemora oggi 31 ottobre, è legata alla città in cui è nata e vissuta e con cui la si ricorda. La sua vita fu molto breve, morì nella prima gioventù martire per la fede. 

L’epoca era il III secolo nel pieno delle più feroci ondate di persecuzioni ai cristiani. Come accade per molti santi dei primi secoli del cristianesimo le notizie su santa Lucilla sono sommarie e lacunose e sono poche quelle effettivamente certe.

Si sa che proveniva da una famiglia pagana. Suo padre si chiamava Nemesio ed era un tribuno dell’Impero romano. La piccola Lucilla nacque non vedente e forse fu proprio questo a smuovere qualcosa dentro il cuore del padre, o forse un incontro con la comunità cristiana, ma si convertì.

Santo del 31 ottobre: Santa Lucilla di Roma

Nemesio si recò dal vescovo di Roma con la piccola figlia e chiese il Battesimo per entrambi. Aveva una certezza nel cuore: pensava che se l’avesse fatta battezzare la piccola avrebbe avuto la vista. Forse una premonizione, in effetti avvenne propio così.

Dopo aver ricevuto il Battesimo Lucilla prese miracolosamente a vedere. Si pensa che questo miracolo sia all’origine del suo nome: Lucilla infatti, diminutivo di Lucia, fa riferimento alla luce, quindi anche alla possibilità di vedere.

Anticamente il nome Lucilla, ovvero piccola luce, indicava anche le prime luci dell’alba, il sorgere del sole e cristianamente faceva riferimento alla luce di Cristo che ha illuminato le tenebre. All’inizio dell’era cristiana questo nome voleva anche indicare le scintille della fede e quindi i nuovi cristiani che abbracciavano la fede in Gesù.

Tutti gli eventi della vita di santa Lucilla sono però avvolti in un’aura leggendaria, questo come quello che riguarda la sua morte, ovvero il suo martirio.

Il martirio di una cristiana luminosa

Imperversava la persecuzione dell’imperatore Valeriano e raggiunse anche Lucilla e suo padre, che intanto era diventato diacono. Anche a loro, come si faceva con tutti i cristiani perseguitati, fu proposta l’abiura in cambio della salvezza fisica.

Loro non cedettero e di conseguenza furono imprigionati e torturati. Si narra che furono suppliziati in molti modi fino ad arrivare alla condanna a morte che nel loro caso fu la decapitazione. Furono trasportati nelle vicinanze di un tempio in cui si idolatrava il dio Marte e lì fu brutalmente mozzata la testa ad entrambi.

Era l’anno 257. Le loro spoglie furono riesumate nel 31 ottobre di un anno imprecisato sotto il pontificato di papa Sisto II che li fece seppellire lungo la via Appia più degnamente. La memoria liturgica per questo motivo fu fissata in questa data.

Attualmente le reliquie di santa Lucilla di Roma si trovano presso la diaconia di Santa Maria Nuova dopo che nel corso dei secolo avvennero numerose traslazioni. Il suo corpo passò nel Cimitero di Callisto a Reggio Emilia, successivamente nella basilica di San Prospero e anche nella cappella della Madonna delle Grazie.

Preghiera a santa Lucilla di Roma

O Dio, che allieti la tua Chiesa

nel ricordo di Santa Lucilla di Roma,

vergine e martire, per la sua intercessione

e il suo esempio concedi anche a noi

fortezza e purità di spirito

per seguire Cristo sulla via della croce.

Amen

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

8 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

14 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

23 ore fa