Oggi+4+ottobre+preghiamo+San+Francesco+d%E2%80%99Assisi%2C+colui+che+si+fece+umile+fra+i+poveri
lalucedimaria
/oggi-4-ottobre-preghiamo-san-francesco-d-assisi-colui-che-si-fece-umile-fra-poveri/amp/
Notizie

Oggi 4 ottobre preghiamo San Francesco d’Assisi, colui che si fece umile fra i poveri

Da uomo benestante dalla vita spensierata , si converte cercando Cristo nei poveri e in coloro che dalla società erano rifiutati. Si è spogliato di ogni bene e vestito solo di un misero saio.

Predica l’amore, arrivando sino in Terra Santa. Sono stati in molti coloro che hanno deciso di seguirlo, diventando dei suoi discepoli che, lui stesso, chiamerà Frati.

4 ottobre: Francesco, il poverello di Assisi

In questo quarto giorno del mese di ottobre, la chiesa venera San Francesco d’Assisi. Cresciuto fra gli agi della borghesia di Assisi, inizia a lavorare con il padre a 14 anni. Ma poi, scoppiata la guerra fra guelfi e ghibellini, fra Assisi e Perugia, parte come soldato.

Da ghibellino, Francesco viene catturato e portato nelle carceri di Perugia e, quel periodo, lo segna a tal punto che inizia a riflettere sulla vita e su come avrebbe voluto condurla, semmai avesse riavuto la libertà.

La sua conversione

Dopo un anno di prigionia, Francesco si ammala. Viene liberato solo grazie al pagamento di un riscatto. Quello stato di cose aveva davvero accelerato la sua conversione che, da li in poi, sarà inarrestabile. Quando arriva a Roma, faccia a faccia con un mendicante, non può fare a meno di cedergli il suo vestito. Inoltre, inizia a regalare ai poveri che incontra per strada tutto il ricavato della merce di suo padre.

Nel 1205, poi, mentre stava pregando nella Chiesa di San Damiano, sente il crocifisso che gli parla e gli dice: “Francesco, va’ e ripara la mia casa che, come vedi, è tutta in rovina”.

La volontà di fondare una sua regola

Francesco va a Gubbio, al lebbrosario, poi torna ad Assisi per contribuire alla riparazione di alcune Chiese. Comincia la sua predicazione e ad accogliere intorno a se altre persone. Nel 1209, torna a Roma per presentare la sua Regola a Papa Innocenzo III. In essa si parla di povertà, obbedienza, castità, di una vita comunitaria che si basa sulla fraternità. I Frati si sarebbero presi cura degli altri e di ogni aspetto del creato, nell’umiltà, mettendosi all’ultimo posto, a servizio di tutti.

Era il 14 Settembre del 1224, quando, sul monte della Verna, Francesco dopo un digiuno di 40 giorni, riceve il dono delle stigmate. Morirà la sera del 3 ottobre del 1226 presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

LEGGI ANCHE: San Francesco: svelato il mistero delle sue stimmate

La preghiera a San Francesco d’Assisi da recitare oggi

O Serafico san Francesco, Patrono d’Italia, che rinnovasti il mondo nello spirito

di Gesù Cristo, ascolta la nostra preghiera.

Tu che per seguire fedelmente Gesù abbracciasti volontariamente la

povertà evangelica, insegnaci a distaccare il nostro cuore dai beni terreni

per non divenirne schiavi.

Tu che vivesti nell’ardente amore di Dio e del prossimo, ottienici di praticare

la vera carità e di avere un cuore aperto a tutte le necessità dei nostri fratelli.

Tu che conosci le nostre ansie e le nostre speranze, proteggi la Chiesa

e la nostra Patria e suscita nel cuore di tutti propositi di pace e di bene.

LEGGI ANCHE: I miracoli di San Francesco: le redini del suo cavallo la guarirono

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

52 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

12 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

23 ore fa