Oggi+4+settembre+preghiamo+Santa+Rosalia%2C+la+Vergine+che+salv%C3%B2+Palermo+dalla+peste
lalucedimaria
/oggi-4-settembre-preghiera-santa-rosalia-salvo-palermo/amp/
Notizie

Oggi 4 settembre preghiamo Santa Rosalia, la Vergine che salvò Palermo dalla peste

Santa Rosalia si affermò come una delle sante più conosciute e venerate nella cristianità siciliana e in particolare di quella palermitana.

 

La “Santuzza”, come affettuosamente viene chiamata dai palermitani. Decise di consacrarsi a Dio come eremita, scegliendo la vita ritirata e solitaria del Monte Pellegrino a Palermo.

4 settembre: Rosalia, la Vergine dell’eremo

In questo quarto giorno del mese di settembre, la chiesa venera Santa Rosalia. Figlia di un nobile feudatario, Rosalia visse nel periodo di rinnovamento cristiano che i re Normanni ristabilirono in Sicilia, dopo aver cacciato gli Arabi.

In quest’atmosfera ella sentì la vocazione eremitica. Lasciò la vita di corte e si ritirò in preghiera in una grotta sul monte Pellegrino, dove, secondo la tradizione, morì il 4 settembre 1160.

Il miracolo che salvò Palermo dalla peste

La storia ci dice che nel 1625 la Santa salvò Palermo dalla peste e ne divenne la patrona. Infatti mentre infuriava la terribile epidemia arrivata in città il 7 maggio 1624, presso l’antico altare dedicato alla Santa, accanto ad una grotta sul Monte Pellegrino, avvenne un fatto straordinario. Venne rivelato in visione a Girolama La Gattuta il luogo dove si trovavano i resti mortali della Santa e questi, trovati il 15 luglio, furono portati nella camera del cardinale arcivescovo di Palermo.

Il ritrovamento delle sue reliquie

Rosalia aveva già ottenuto la certezza, dalla gloriosa Vergine Madre di Dio, che, al passaggio delle sue ossa durante il canto del “Te Deum laudamus”, la peste si sarebbe fermata. Il 9 giugno fece fare una solenne processione con le reliquie ritrovate l’anno prima, liberando immediatamente durante la processione delle sante reliquie di Rosalia la città di Palermo dalla peste.

La preghiera a Santa Rosalia da recitare oggi

O ammirabile Santa Rosalia,

che risoluta di ricopiare in voi stessa l’immagine più possibilmente perfetta del vostro unico bene, il Redentore Crocifisso,

vi applicaste a tutti i rigori della più aspra penitenza nella solitudine di una spelonca,

in cui faceste sempre vostra delizia l’estenuare colle veglie ed i digiuni,

il macerar coi flagelli la vostra innocente carne,

impetrate a noi tutti la grazia di domar sempre

con l’esercizio dell’evangelica mortificazione tutti i nostri ribelli appetiti,

e di far sempre pascolo del nostro spirito la meditazione la più devota di quelle cristiane verità,

che solo ci possono procurare il vero benessere in questa vita e l’eterna beatitudine nell’altra.

Amen

LEGGI ANCHE: Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Santa Rosalia

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

13 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

17 ore fa