Oggi+6+agosto%2C+Trasfigurazione+del+Signore%3A+la+gloria+di+Ges%C3%B9+davanti+agli+occhi+degli+apostoli
lalucedimaria
/oggi-6-agosto-trasfigurazione-del-signore/amp/
Santi

Oggi 6 agosto, Trasfigurazione del Signore: la gloria di Gesù davanti agli occhi degli apostoli

Il 6 agosto si commemora la Trasfigurazione del Signore sul Monte Tabor sotto lo sguardo di Pietro, Giacomo e Giovanni.  

La Trasfigurazione del Signore -lalucedimaria.it

Importantissimo episodio narrato nei Vangeli, la Trasfigurazione del Signore avvenuta sul Monte Tabor alla presenza di alcuni apostoli, Pietro, Giacomo e Giovanni, è vista come la prefigurazione della gloria futura con la Resurrezione.  

Evento di estrema rilevanza nella vita di Gesù, la Trasfigurazione viene ricordata nella recita del Santo Rosario al quarto mistero della Luce. I tre apostoli vedendo Gesù trasfigurato nella pienezza della gloria di Dio ebbero un’anticipazione del premio di cui godono i beati in eterno.  

Oggi 6 agosto: Trasfigurazione del Signore

L’episodio è raccontato dai vangeli di Matteo 17,1-8; Marco 9,2-8 e Luca 9,28-36. Leggendo dal Vangelo di Matteo (17, 1-5)  vediamo cheGesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte.  E fu trasfigurato davanti a loro; il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui”. 

Fu un momento di indescrivibile stupore per i tre apostoli. A quel punto  “Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: «Signore, è bello per noi restare qui; se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia»”.  

La beatitudine era tanta, davanti a quella visione in loro c’era solo il desiderio di restare. Il Vangelo prosegue narrando che “Egli stava ancora parlando quando una nuvola luminosa li avvolse con la sua ombra. Ed ecco una voce che diceva: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo”. Dio Padre rivela il Figlio nella pienezza della sua gloria.  

Il significato e la celebrazione della Trasfigurazione di Gesù

Nel prefazio, la liturgia della Trasfigurazione recita testualmente che Nostro Signore “fece risplendere una luce incomparabile per preparare i suoi discepoli allo scandalo della croce”. 

L’episodio, infatti, si colloca dopo il primo annuncio della Passione fatto da Gesù agli apostoli. Ha voluto così mostrare una prefigurazione della gloria futura a cui sarebbe giunto dopo esser passato per la sofferenza, la croce e la morte.  

Vuole dunque fornire un aiuto al coraggio e alla speranza nei momenti duri che verranno in seguito.  La festa odierna della Trasfigurazione si pone anche a ricordare la dedicazione delle basiliche del Monte Tabor, la cui celebrazione ha avuto origine dalla fine del V secolo. 

La data della festa della Trasfigurazione

La decisione della data della festa al 6 agosto dipende dal fatto che secondo una tradizione l’episodio della Trasfigurazione narrato dai Vangeli sarebbe avvenuto quaranta giorni prima della crocifissione di Gesù.

In Oriente si celebrava già la festa dell’Esaltazione della Santa Croce il 14 settembre, così di conseguenza fu stabilita la data della Trasfigurazione. In Occidente le prime testimonianze della festa risalgono alla metà del IX secolo e si trovano a Napoli, ma anche nei paesi germanici e in Spagna. Successivamente nel X secolo si estesero anche in Francia e a seguire, nei secoli XI e XII, anche a Roma nella Basilica Vaticana. 

La festa trovò inserimento nel calendario romano ad opera di papa Callisto III nel 1457. Questo avvenne in un’occasione storica ovvero il ringraziamento della vittoria ottenuta l’anno precedente contro i Turchi, che minacciavano pesantemente l’Occidente. 

Romana Cordova

Scritto da
Romana Cordova

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

57 minuti fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

14 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

15 ore fa