Oggi+6+dicembre+preghiamo+San+Nicola+di+Bari%3A+dopo+varie+traversie+le+sue+reliquie+arrivano+in+Italia
lalucedimaria
/oggi-6-dicembre-preghiamo-san-nicola-di-bari-dopo-varie-traversie-le-sue-reliquie-arrivano-in-italia/amp/
Notizie

Oggi 6 dicembre preghiamo San Nicola di Bari: dopo varie traversie le sue reliquie arrivano in Italia

Santo, originario dell’Asia Minore, è uno dei più antichi e venerati al mondo. È noto al mondo per essersi preso cura degli ultimi, lasciando loro il messaggio della buona novella di Gesù.

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

photo web source

6 dicembre: Nicola, il Santo dall’Oriente

In questo sesto giorno del mese di dicembre, la chiesa venera San Nicola di Bari. Nato probabilmente a Pàtara, una città greca della Licia, intorno al 270 dopo Cristo.

Cresciuto in un ambiente di fede cristiana, perde, secondo le fonti più diffuse, prematuramente i genitori a causa della peste. Diviene così erede di un ricco patrimonio che distribuisce tra i poveri. Per questo motivo, è ricordato come grande benefattore.

Lascia la sua terra, ma arrivano le persecuzioni

In seguito lascia la sua città natale e si trasferisce a Myra dove viene ordinato sacerdote. Alla morte del vescovo metropolita di Myra, viene acclamato dal popolo come nuovo Vescovo.

Imprigionato ed esiliato nel 305 durante la persecuzione di Diocleziano, è poi liberato da Costantino nel 313 e riprende l’attività apostolica. Muore a Myra il 6 dicembre, presumibilmente dell’anno 343, forse nel monastero di Sion.

Il furto delle sue reliquie

Poi, quando Myra viene assediata dai musulmani, le città di Venezia e Bari entrano in competizione per impossessarsi delle reliquie del Santo e portarle in Occidente. Sessantadue marinai di Bari organizzano una spedizione marittima, riescono a sottrarre le ossa, arrivando con queste nella loro città il 9 maggio del 1087.

Qui sono affidate temporaneamente a un monastero benedettino e successivamente trasferite nella cripta di una nuova chiesa dedicata al santo, la Basilica di San Nicola, che in quel momento (1º ottobre 1089) non è ancora ultimata. Da quel momento San Nicola è conosciuto anche come San Nicola di Bari.

LEGGI ANCHE: San Nicola di Bari è Babbo Natale, tra storia e leggenda

La preghiera a San Nicola di Bari da recitare oggi

Glorioso San Nicola, mio speciale Protettore,

da quella sede di luce in cui godete la Divina presenza,

rivolgete pietoso verso di me i vostri occhi

ed impetratemi dal Signore le grazie e gli aiuti opportuni

alle presenti mie necessità spirituali e temporali e precisamente la grazia …

qualora giovi alla mia eterna salute.

Sovvengavi ancora, o glorioso Santo Vescovo,

del Sommo Pontefice, della Santa Chiesa e di questa devota Città.

Riconducete sul retto sentiero i peccatori, i miscredenti, gli eretici,

gli afflitti, soccorrete i bisognosi, difendete gli oppressi,

guarite gli infermi, e fate sì che tutti esperimentino

gli effetti del Vostro valevole Patrocinio presso il supremo Dator di ogni bene.

Così sia

LEGGI ANCHE: San Nicola di Bari: i miracoli che non tutti conoscono

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Febbraio 2025: “Donami una notte serena”

“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

8 ore fa
  • Notizie

Tutta l’Italia si unisce in preghiera per Papa Francesco

Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…

11 ore fa
  • Preghiere

24 febbraio: l’immagine miracolosa della Madonna di Porto risplende di una luce divina

Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

15 ore fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

18 ore fa