Morta durante le persecuzioni contro i cristiani e che le sue reliquie sono state traslate in diverse catacombe d’Italia.
Uno degli studiosi, pur non riuscendo a conoscere il luogo di nascita della Santa, ha cercato di ricostruire il suo martirio, avvenuto durante le prime persecuzioni cristiane.
In questo sesto giorno del mese di settembre, la chiesa venera Santa Consolata di Reggio Emilia. Uno studioso ha provato a dare una connotazione temporale alla storia di questa Martire, ma non è riuscito a conoscere il suo luogo d’origine, né il tempo del martirio.
Si sa, comunque, che è morta durante le persecuzioni contro i cristiani e che le sue reliquie sono state traslate in diverse catacombe d’Italia.
È venerata nella cattedrale di Reggio Emilia e in un’altra chiesa della Diocesi a lei dedicata.
O Signore,
fa che per l’intercessione dei tuoi Santi,
l’umanità ritorni alla pratica della fede cristiana
per una nuova evangelizzazione di questo terzo millennio
a lode e gloria del tuo nome ed il trionfo della Chiesa.
Amen
LEGGI ANCHE: Oggi 3 settembre preghiamo San Gregorio Magno, papa e guida della Chiesa
ROSALIA GIGLIANO
Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…
Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…
In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…