Oggi+7+agosto+preghiamo+San+Gaetano+Thiene%2C+fondatore+dei+Padri+Teatini
lalucedimaria
/oggi-7-agosto-preghiera-san-gaetano-thiene-fondatore-padri-teatini/amp/
Notizie

Oggi 7 agosto preghiamo San Gaetano Thiene, fondatore dei Padri Teatini

A Napoli si dedicò alle opere di carità, si adoperò per i malati, promuovendo anche associazioni per la formazione religiosa dei laici.

photo web source

Istituì i Chierici regolari, meglio conosciuti con il nome di Padri Teatini, per il rinnovamento della Chiesa. Chi ne faceva parte, doveva osservare l’antico stile di vita degli Apostoli.

7 agosto: Gaetano, da nobile a “medico” degli ultimi

In questo settimo giorno del mese di agosto, la chiesa venera San Gaetano Theine. Nacque nel 1480, e fu battezzato con il nome di Gaetano, in ricordo di un suo celebre zio.

Lasciò presto la corte pontificia, ritirandosi ad una vita di preghiera e di servizio ai poveri e agli esclusi.

La fondazione del suo ordine

È stato uno dei restauratori della vita sacerdotale e religiosa, ispirandosi al discorso della montagna di Gesù e al modello della Chiesa apostolica. Fondò, con Gian Pietro Carafa, vescovo di Chieti, i Chierici Regolari Teatini, durante il periodo della Controriforma (essendo Gian Pietro Carafa vescovo di Chieti, in latino “Theate”, i membri dell’ordine vennero detti teatini).

Nel 1533, insieme a Giovanni Marinoni, si recò a Napoli per fondarvi una casa dell’ordine; il viceré Pedro de Toledo, nel 1538, concesse loro la basilica di San Paolo Maggiore. A Napoli Gaetano curò la formazione dei sacerdoti impegnati nel locale ospedale degl’Incurabili.

Per la sua illimitata fiducia in Dio è venerato come il santo della provvidenza.

La preghiera a San Gaetano da recitare oggi

O glorioso San Gaetano,

Voi che pensando ai peccati del mondo,

ne provaste tanto dolore sino a morirne,

deh! impetratemi dal Signore il dolore delle mie colpe

e la grazia di non ricadervi mai più.

E poichè voi siete chiamato il Santo della Provvidenza,

il tesoriere delle grazie, il consolatore di ogni afflitto,

provvedetemi, assistetemi e consolatemi in ogni mia necessità.

Ma principalmente difendetemi dal peccato,

affinchè vivendo sempre della divina amicizia,

possa un giorno venire a godere con voi nel cielo.

Ve lo chiedo per amore di Gesù e Maria.

LEGGI ANCHE: San Gaetano Thiene, il Santo di oggi 7 agosto: Santo della Provvidenza

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa