Oggi+7+dicembre+preghiamo+Sant%E2%80%99Ambrogio+%7C+Le+sue+parole+di+fuoco+convertono+Sant%26%238217%3BAgostino
lalucedimaria
/oggi-7-dicembre-preghiamo-santambrogio-le-sue-parole-di-fuoco-convertono-santagostino/amp/
Notizie

Oggi 7 dicembre preghiamo Sant’Ambrogio | Le sue parole di fuoco convertono Sant’Agostino

Il più noto Vescovo di Milano, vero pastore e maestro di carità, si batte  per la libertà della chiesa, in particolare durante il periodo della lotta contro l’Arianesimo. É lui a battezzare Agostino.

Istruisce il popolo ad essere devoto ed è considerato fra i primi quattro Dottori della Chiesa. È venerato come Santo da tutte le chiese cristiane.

photo web source

 

7 dicembre: Ambrogio, vescovo di Milano

In questo settimo giorno del mese di dicembre, la chiesa venera Sant’Ambrogio. Aurelio Ambrogio nasce ad Augusta Treverorum, dove il padre esercita la carica di prefetto del pretorio delle Gallie, intorno al 339-340 circa da un’illustre famiglia romana di rango senatoriale.

La famiglia di Ambrogio risulta convertita al cristianesimo già da alcune generazioni. La sua abilità di funzionario nel dirimere pacificamente i forti contrasti tra ariani e cattolici gli vale un largo apprezzamento da parte delle due fazioni.

Lo invocano come Vescovo

Il biografo Paolino racconta che Ambrogio, preoccupato di sedare il popolo in rivolta per la designazione del nuovo vescovo, si reca in chiesa, dove all’improvviso si sarebbe sentita la voce di un bambino urlare “Ambrogio vescovo!”, a cui si unisce quella unanime della folla radunata nella chiesa.

I milanesi vogliono un cattolico come nuovo vescovo. Ambrogio però rifiuta decisamente l’incarico, sentendosi impreparato: come è in uso presso alcune famiglie cristiane all’epoca, egli non ha ancora ricevuto il battesimo, né ha affrontato studi di teologia.

Il suo stile di vita diverso

Quando diventa vescovo (nel 374), adotta uno stile di vita ascetico, elargisce i suoi beni ai poveri, donando i suoi possedimenti terrieri. La sua sapienza nella predicazione e il suo prestigio sono stati determinanti per la conversione nel 386 al cristianesimo di Sant’Agostino.

LEGGI ANCHE: Sant’Ambrogio: il miracolo della resurrezione del Vescovo Dionigi

La preghiera a Sant’Ambrogio da recitare oggi

O glorioso Sant’Ambrogio, volgete uno sguardo pietoso

alla nostra Diocesi di cui voi siete il Patrono;

dissipate da essa l’ignoranza delle cose di religione;

impedite all’errore ed all’eresia di diffondersi;

affezionateci sempre più alla Santa Sede;

otteneteci la vostra fortezza cristiana, affinchè, ricchi di meriti

ci troviamo un giorno vicino a voi in Cielo. Così sia.

LEGGI ANCHE: Sant’Ambrogio, il Vescovo che prese a calci il demonio

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 22 aprile è San Leonida di Alessandria: padre di un grande teologo

San Leonida di Alessandria fu martire per la fede sotto la persecuzione di Settimio Severo…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 aprile 2025: Gv 20,11-18
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 aprile 2025: “Guidami lungo la via”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Aprile 2025: “Aiutami a perseverare nella fede”

“Aiutami a perseverare nella fede”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo…

13 ore fa
  • Notizie

Papa Francesco: il calcio e tutto lo sport si ferma in segno di lutto

La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…

18 ore fa
  • Preghiere

21 aprile: il gesto sacrilego alla Madonna dello Schiaffo è ancora visibile

La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…

19 ore fa