Erano sposati e discepoli di San Paolo, ferventi collaboratori per la causa della diffusione del Vangelo e mai si allontanarono fra loro.
Una vita insieme, in movimento, con lo sguardo fisso a Cristo. È il dinamismo della fede e della loro testimonianza a colpire dei coniugi Aquila e Priscilla, fedeli discepoli di Paolo di Tarso.
In questo ottavo giorno del mese di luglio, la chiesa venera i Santi Aquila e Priscilla. Amici stretti di Paolo di Tarso, i pochi dati che li riguardano ci giungono dagli elogi che di loro ha tessuto lo stesso Paolo negli Atti e nell’epistolario.
Aquila è un ebreo, immigrato a Roma, conosce, si innamora e sposa una donna romana, Priscilla. Insieme avviano una fabbrica di tende, insieme si convertono al cristianesimo. Nella città eterna non possono restare a lungo: l’editto promulgato dall’imperatore Claudio nel 49 prevede l’espulsione di tutti i giudei.
Si trasferiscono a Corinto. Qui incontrano Paolo, lo ospitano in casa e lo fanno lavorare con loro. L’amicizia radicata in Gesù non si interrompe neanche quando Paolo decide di far ritorno in Siria.
Aquila e Priscilla lo aiutano nella formazione dei nuovi convertiti. Cessato il divieto imperiale riguardante l’espulsione dei Giudei, Aquila e Priscilla tornano a Roma sempre protesi nello slancio missionario e nella testimonianza del Risorto. Non si conosce nulla di preciso circa la morte dei due.
Ti ringraziamo Signore per gli amici dell’Apostolo Paolo:
Aquila e Priscilla sono stati una coppia che ha dato tutto a Te
e che si è interamente consacrata alla diffusione del Tuo Vangelo.
Pur mantenendo le loro responsabilità professionali,
hanno aperto la loro casa a tutte le persone desiderose
di conoscere il Signore Gesù.
La nostra generazione è avida di vedere
la testimonianza pratica di uomini e di donne,
di coppie e famiglie che vivono il Vangelo;
Aiutaci Signore nelle nostre giornate;
facci capire che possiamo essere la prova che
vivere le nostre giornate, le nostre azioni secondo la Tua Parola,
trasforma l’esistenza e dà la vera felicità.
Fonte: santiebeati
LEGGI ANCHE: Il Papa conferma il miracolo di Carmen, dei coniugi Martin
ROSALIA GIGLIANO
Il desiderio di portare Dio agli altri non nasce esclusivamente dalla volontà di fare qualcosa…
Santa Valburga con una famiglia di santi, ha contribuito ad evangelizzare la Germania nell'VIII secolo…
Meditiamo il Vangelo del 25 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…
“Donami una notte serena”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
Mai come in questo momento, la preghiera per Papa Francesco diventa lo strumento più importante…