Oggi+8+settembre+preghiamo+San+Sergio+I%2C+il+Papa+%26%238220%3Bdell%E2%80%99Agnello+di+Dio%E2%80%9D
lalucedimaria
/oggi-8-settembre-preghiera-san-sergio-papa-introdusse-agnello-di-dio/amp/
Notizie

Oggi 8 settembre preghiamo San Sergio I, il Papa “dell’Agnello di Dio”

Ha introdotto l’Agnello di Dio durante la celebrazione della Santa Messa e fu anche promotore di attività missionarie nel Nord Europa.

photo web source

Evangelizzò i Sassoni e i Frisoni e ricompose molte controversie e discordie, preferendo morire piuttosto che approvare gli errori. Anche se di origini siriane, fu subito aggregato al clero romano.

8 settembre: Sergio, colui che convertì i Barbari

In questo ottavo giorno del mese di settembre, la chiesa venera San Sergio I. Siciliano, di famiglia originaria di Antiochia, fu da giovane aggregato al clero romano.

Per la successione di papa Conone due erano i favoriti: l’arcidiacono Pasquale e l’arciprete Teodoro. Il primo, per garantirsi l’appoggio dell’esarca bizantino Giovanni II Platino, gli aveva offerto 100 libbre d’oro. Il secondo godeva dell’appoggio dell’aristocrazia romana.

La sua elezione dopo tanti contrasti

Due distinte elezioni elessero dunque altrettanti papi. La situazione non era sostenibile, e un’assemblea di esponenti del clero romano, designò all’unanimità Sergio. Uomo di cultura, che aveva percorso tutti i gradi della carriera ecclesiastica, Sergio fu consacrato il 15 dicembre 687.

Favorì gli sforzi missionari della Chiesa, con particolare riguardo alle popolazioni del Nord Europa.

La preghiera a San Sergio I da recitare oggi

O spiriti celesti e voi tutti Santi del Paradiso, volgete pietosi lo sguardo sopra di noi, ancora peregrinanti in questa valle di dolore e di miserie.

Voi godete ora la gloria che vi siete meritata seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O anime beate, intercedete per noi!

Ottenete a noi tutti di seguire fedelmente le vostre orme, di seguire i vostri esempi di zelo e di amore ardente a Gesù e alle anime, di ricopiare in noi le virtù vostre, affinché diveniamo un giorno partecipi della gloria immortale.

Amen.

LEGGI ANCHE: I “Tre Papi santi” che si sono succeduti alla guida della Chiesa

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

53 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa