Oggi+9+luglio%2C+Santa+Veronica+Giuliani+%7C+Una+delle+pi%C3%B9+importanti+figure+di+misticismo
lalucedimaria
/oggi-9-luglio-santa-veronica-giuliani-una-delle-piu-importanti-figure-di-misticismo/amp/
Notizie

Oggi 9 luglio, Santa Veronica Giuliani | Una delle più importanti figure di misticismo

E’ in assoluto una delle più importanti mistiche della storia della Chiesa. Ha vissuto innumerevoli esperienze, dalle visioni alle estesi, sino al dono delle Stimmate. Una vita straordinaria, vissuta nella piena contemplazione di Cristo sin dalla più tenera età.

Le sono apparsi sia Gesù che Maria. Ma il dono più grande lo ha con il sigillo segno della Passione del Signore.

photo web source

9 luglio: Veronica Giuliani, straordinaria mistica

In questo nono giorno del mese di luglio, la Chiesa venera Santa Veronica Giuliani. Clarissa francescana, vissuta tra la fine del 1600 e gli inizi del 1700. Badessa e mistica, nata nel ducato di Urbino, a 17 anni entra nell’ordine delle Clarisse e cambia il suo nome in Veronica, in ricordo di colei che asciugò il volto di Cristo durante la sua salita al Calvario sotto il peso della Croce.

Una fede nata sin da bambina, quando racconta di esser tanto attratta dalle immagini di Maria con il Bambino Gesù, “da volersi loro avvicinare e dargli un bacio”. Un desiderio forte quello di consacrarsi a Cristo maturato già in tenera età.

Dalla sofferenza del padre, il quale piange “perché la figlia si togliesse dalla testa quel pensiero”, ma nulla può scalfire la sua fede ed il suo esser sempre vicina a Gesù.

Il suo entrare nelle Clarisse, il suo esser stata per 30 anni maestra delle novizie…ma tutto questo non le impedisce di approfondire la preghiera e la contemplazione: “Signore, non tardare oltre: crocifiggimi con Te! Dammi le tue spine, i tuoi chiodi: ecco le mie mani, i miei piedi e il mio cuore! Feriscimi, Signore” – prega.

La sua costante preghiera ed il dono delle Stimmate

La giovane, già prima di diventare suora, ha avuto delle visioni di Gesù e della Madonna. Ma la sua attività mistica si concretizza a partire dal 1694, quando il suo corpo riceve il dono delle Stimmate di Gesù.

Sposa mia – mi sussurra Cristo crocifisso –, mi sono gradite le penitenze che fai per chi è in disgrazia davanti a me… Poi, schiodando un braccio dalla croce, mi fece cenno di avvicinarmi al suo costato… E mi trovai tra le braccia di Cristo crocifisso. Quello che ho provato allora non riesco a raccontarlo: sarei voluta rimanere per sempre sul suo santissimo costato” – scrive in una sorta di Diario, fatto di 40 volumi, dove si racconta la sua esperienza mistica.

Preghiera a Santa Veronica Giuliani

Dal trono di gloria ove per la pianezza dei meriti foste sublimata, nostra amabile Santa Veronica, degnatevi ascoltare la umile e fervente preghiera che, stretti dalla tribolazione, vi rivolgiamo.

Lo Sposo divino che tanto amaste e per il quale tanto soffriste ascolterà un solo palpito del vostro cuore che tante volte avvicinò al Suo e un semplice gesto della vostra mano, come la Sua, ferita dalle stimmate della passione.

Dite voi al Signore le grandi necessità dell’anima nostra, tanto spesso arida, tentata e indolente. Dite quello che ci angustia in questo momento…

Ditegli come un giorno: “Signore, con le vostre stesse ferite v’invoco; con il vostro stesso amore; se le grazie chieste verranno ad accrescere questo Vostro amore in chi lo aspetta, ascoltatemi, o Signore, esauditemi, o Signore”.

O cara Santa, vera immagine del Crocefisso, la vostra preghiera non sarà delusa, e noi, ancora una volta, potremo benedire il vostro nome ed il vostro patire che vi dette tanta luce di gloria e tanta potenza d’intercessione.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa