Il 22 agosto la chiesa cattolica celebra la memoria della Beata Vergine Maria Regina. La memoria odierna è conosciuta anche semplicemente come «Maria Regina».
La memoria della Beata Vergine Maria Regina, di origine devozionale, . Maria, partecipe della gloriosa regalità universale del Cristo, è proposta come modello e segno di speranza per i cristiani, che già rivestiti della dignità regale del Signore nel Battesimo, sono chiamati a regnare eternamente con lui.
Il Martirologio Romano ha poche parole su questa memoria: «Memoria della beata Maria Vergine Regina, che generò il Figlio di Dio, principe della pace, il cui regno non avrà fine, ed è salutata dal popolo cristiano come Regina del cielo e Madre di misericordia».
Maria Regina è un titolo con cui viene molte volte chiamata ed invocata dalla Chiesa cattolica Maria, definita “la madre di Dio”. Maria viene chiamata Regina in vario modo: Regina del Cielo, Regina della pace, Regina degli Apostoli, Regina dei Martiri. La memoria obbligatoria della Beata Vergine Maria Regina fu istituita da Pio XII nel 1955 e fissata al 31 maggio, alla fine del mese mariano; fu poi trasferita al 22 agosto, giorno ottavo dell’Assunzione, per sottolineare il legame della regalità di Maria con la sua glorificazione corporea
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…