È bene sapere che esattamente otto giorni dopo Natale e quindi il giorno primo Gennaio, nella liturgia della Chiesa Cattolica si ricorda la madre di Dio, Maria Santissima. Questa giornata è dunque una solennità religiosa, ed è festa di precetto.
Si tratta di un giorno di celebrazione decisamente importante, visto che si ricorda la natura umana e divina del Cristo, congiunte in un unico corpo nato da donna mortale. Questo dogma della nostra fede ebbe grandi approfondimenti e molti spunti di valutazione nella chiesa degli albori, e quando infine si giunse alla sua istituzione definitiva, si fissò una giornata di festa. La ricorrenza in origine sostituiva le strenne natalizie, una festività pagana che si intendeva rimpiazzare e scalzare con i riti della Chiesa Cattolica.
Dal 1967, in questo giorno si celebra anche la Giornata Mondiale della Pace.
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…
Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…