Come+possiamo+intendere%2C+oggi%2C+le+parabole+narrate+da+Ges%C3%B9%3F
lalucedimaria
/oggi-le-parabole-narrate-da-gesu/amp/

Come possiamo intendere, oggi, le parabole narrate da Gesù?

Gesù

Gesù, nel Vangelo, quando doveva insegnare qualcosa di estremamente importante, parlava, ai discepoli, come agli altri, in parabole.
E’ quello un modo molto caratteristico di descrivere i fatti e di spiegarli con delle metafore, usando un racconto rappresentativo dell’evento.

Le parabole non erano sempre di facile e immediata comprensione, tant’è che persino gli Apostoli (a cui Gesù, in privato, chiariva esaustivamente il significato delle sue parole) si chiedevano perché parlasse, in quel modo, al popolo che lo seguiva.
Gesù, nel Vangelo di Matteo, rispose: “Perché a voi è dato conoscere i segreti del Regno dei Cieli, mentre a quelli non è dato. Infatti, a chi ha sarà dato e avrà in abbondanza; ma a chi non ha sarà tolto anche quel poco che pure ha. Per questo parlo loro per mezzo di parabole: essi guardano senza vedere e ascoltano senza intendere né capire”.

In sintonia con la profezia di Isaia, che annunciava proprio questo, che tanti, cioè, pur avendo ascoltato non avrebbero saputo comprendere.
Forse Gesù alludeva al fatto che chi non vuole intendere non intende e che è necessaria la fiducia indiscussa nella Parola che salva, per comprenderla e accoglierla nel proprio cuore?
Gesù, del resto, era venuto tra gli uomini proprio per questo, per rendere la vista ai ciechi, soprattutto a quelli che non vedevano, a causa della durezza del loro cuore o del peccato.

Gesù veniva a rivelare il Regno di Dio; Gesù veniva per parlarci dei Misteri di Dio, ma la presunzione e l’orgoglio dell’uomo impedivano la comprensione di tali annunci salvifici.
Accade tutt’oggi, quando le persone che non arrivano a concepire l’essenza del Cristo si perdono in domande sulla vita e sul creato di nessun conto, che lasciano il tempo che trovano e che non avvicinano di un centimetro la nostra anima a Dio.
Per comprendere le parabole, dunque, ora come allora, bisogna lasciarsi guidare da Dio, Sommo Bene e unico Creatore.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

18 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

20 ore fa