Ogni+giorno+con+Maria%2C+31+gennaio.+Disperati+per+la+morte+del+figlio%2C+pregano+la+Vergine+che+fa+il+miracolo
lalucedimaria
/ogni-giorno-con-maria-31-gennaio-disperati-per-morte-del-figlio-pregano-vergine-miracolo/amp/
Notizie

Ogni giorno con Maria, 31 gennaio. Disperati per la morte del figlio, pregano la Vergine che fa il miracolo

Genitori sprofondano nel più grande dolore per la morte del loro bimbo appena nato. Sanno che solo la Vergine Madre li può aiutare con la sua potente intercessione presso il Figlio. Una storia che commuove ancora oggi.

Passano gli anni ma nel Santuario della Madonna delle Grondici, in provincia di Perugia si sente ancora la commozione per il fatto straordinario legato a questo luogo.

Ogni giorno con Maria, 31 gennaio. Madonna delle Grondici (Photo web source)

 

Disperati per la morte del piccolo figlio, due genitori si affidano a Maria

In tempi lontani si credeva che i bambini morti senza il Battesimo non potessero essere ammessi in Paradiso, destinati in un limbo fino al ritorno di Cristo. Per questo motivo non potevano essere sepolti nei cimiteri comuni perché terra consacrata. Già i romani non sapendo cosa potesse accadere ai bambini morti, erano soliti costruire degli appositi sepolcri per bambini morti entro quaranta giorni dalla nascita. Scelgono di collocare questi sepolcri in delle grondaie, da qua il nome di Grondici. Questa usanza è sopravvissuta a lungo nel tempo e fu ripresa anche dalla comunità cristiana quando si è reso necessario trovare un luogo alternativo per seppellire corpicini così piccoli dei non battezzati. Spesso i genitori pregano per ottenere anche solo una resurrezione temporanea che consentisse di amministrare il Battesimo al piccolo deceduto.

Nel Comune di Panicale in provincia di Perugia vive questa coppia di genitori, il cui figlioletto soffoca subito dopo la nascita. C’è una Grondice e vicino un’edicola mariana. La coppia tra le lacrime non cede alla disperazione, rivolge una preghiera alla Madonna che prontamente li esaudisce e ottiene la resurrezione del piccolo. Questo prodigio fa adoperare la coppia e gli altri abitanti per costruire un Santuario.

L’immagine che celebra la resurrezione

L’immagine che troviamo attualmente nel Santuario raffigura la Madonna con il bambino in braccio tra San Sebastiano e San Rocco. L’icona porta incisa la data del 31 gennaio. Potrebbe essere la data del miracolo. I due santi sono stati posti perché protettori contro la peste che in epoca medioevale mise a dura prova il comune perugino.

MADONNA DELLE GRONDICI (Photo web source)

 

Nel corso del tempo i devoti si recano in Santuario per pregare e chiedere l’intercessione di Maria per le più svariate cause, ma resta per eccellenza il santuario della fertilità e della cura dei neonati. Vi si recano donne sterili o che hanno difficoltà a procreare e genitori di figli piccoli ammalati.

Per informazioni si può consultare il sito https://www.iluoghidelsilenzio.it/santuario-della-madonna-delle-grondici-tavernelle-pg/. L’indirizzo del santuario è: Via Grondici, 10 06064 Panicale (PG). Il numero di telefono nuovo è 3465356205. Eventualmente e-mail: donale1981@gmail.com. Rettore: don Alessandro Segantin

Preghiera alla Madonna delle Grondici

O Madonna delle Grondici, prostrati dinanzi alla vostra cara immagine.
Vi salutiamo e invochiamo Madre di tutte le Grazie celesti e terrene.

Non ci venga mai meno la vostra benigna protezione,

e volgete dal cielo sopra di noi il vostro sguardo pieno di bontà e di misericordia.

Particolare Madonna Grondici (Photo web source)

 

Illuminate sempre l’anima nostra, perché non si estingua in noi la fiaccola della fede.

Brillate sempre dinanzi alle nostre coscienze, perché possiamo imitare le vostre virtù.

Custodite sempre l’innocenza dei nostri fanciulli, siate la speranza dei moribondi, il rifugio dei peccatori, la forza dei deboli, il conforto dei mesti.

O generosa Dispensatrice di ogni grazia sorridete alle nostre speranze, consolate le nostre sventure, tergere le nostre lacrime, sollevateci dalle nostre miserie, difendeteci dai nostri nemici, salvateci nell’ora del pericolo, dalla tentazione e dalla rovina.

O Maria, otteneteci da Dio la grazia suprema di vivere in cielo a cantare in eterno la vostra gloria e il vostro amore.

Amen. Così sia.

Tre Ave e un Gloria

 

Filomena Sacco

Scritto da
Filomena Sacco

Recent Posts

  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

1 giorno fa