Omicidio+don+Roberto%2C+ora+il+tunisino+indagato+dice+di+non+essere+colpevole
lalucedimaria
/omicidio-don-roberto-tunisino-indagato-non-colpevole/amp/
Notizie

Omicidio don Roberto, ora il tunisino indagato dice di non essere colpevole

Un nuovo evento sul drammatico e doloroso assassinio di don Roberto Malgesini, il sacerdote di Como che ha dedicato la sua vita agli ultimi, fino alla morte. 

Dopo il brutale omicidio di don Roberto Malgesini a Como, il tunisino che il sacerdote assisteva ha subito confessato la sua colpevolezza. Ora pare che vorrebbe ritrattare – photo web source

Secondo quanto afferma l’agenzia stampa Adnkronos, il tunisino arrestato per la sua uccisione, Ridha Mahmoudi, pare che avrebbe ritrattato la sua versione con il giudice delle indagini preliminari.

L’uomo ha confessato subito l’omicidio di don Roberto

L’uomo infatti, che aveva uno stretto rapporto con don Roberto, dovuto al fatto che il sacerdote faceva volontariato aiutandolo nelle problematiche della sua vita, aveva subito confessato l’assassinio, confessando alle forze dell’ordine di essere stato lui il colpevole.

Don Roberto quasi ogni mattina gli portava la colazione, essendo lui un senza fissa dimora, e dopo il mandato di espulsione che il tunisino aveva ricevuto giĂ  nel 2014 e che era stato confermato lo scorso marzo, il sacerdote si era persino offerto di aiutarlo nella ricerca di un legale che lo difendesse davanti ai giudici.

don Roberto Malgesini – photo web source

Ora, all’improvviso, il passo indietro del tunisino: “non sono colpevole”

Ora pare che il tunisino, stamattina, dopo la convalida dell’arresto e la disposizione della misura cautelare in carcere, abbia stravolto completamente la precedente versione dei fatti, Nel rispondere alle domande degli inquirenti, l’uomo, che al momento è indagato, avrebbe negato quanto detto in precedenza spiegando che non è lui ad avere ucciso il sacerdote.

“Non c’entro assolutamente con il delitto, non sono io che ho ucciso il don”, ha affermato. C’è da capire cosa lo spinge a fare queste dichiarazioni. Inizialmente si era parlato di un disagio psichico, che sarebbe stata la vera ragione del brutale accoltellamento.

Quale ragione dietro la volontĂ  di ritrattare?

Poi, approfondendo la condizione dell’uomo, a una prima impressione pare che l’uomo non presentasse alcun tipo di disturbo. Ora il passo indietro potrebbe essere una strategia per alleviare la sua pena cercando di accreditare una presunta incapacità di intendere e di volere.

photo web source

Si comprenderanno quindi nelle prossime ore gli sviluppi di questa triste e dolorosa vicenda che ha sconvolto l’intero Paese. C’è però necessità di una totale inflessibilità di fronte a un’omicidio violento ai danni di una persona che ha dedicato tutto sé stesso all’amore e alla carità verso il prossimo. Altrimenti sarebbe una vera disfatta per il sistema della giustizia italiano.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

26 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

17 ore fa