Un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte+creata+direttamente+da+Dio+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/opera-darte-creata-direttamente-da-dio-video/amp/
Notizie

Un’opera d’arte creata direttamente da Dio – VIDEO

(Youtube)

Immaginate di trovarvi alle prese di un’opera d’arte, la più bella mai creata, il cui ideatore è Dio stesso, quale sarebbe la vostra reazione?

All’interno del festival Francescano ‘Tu sei la bellezza‘, un gruppo di persone è stato invitato ad entrare singolarmente in una stanza per ammirare una magnifica opera d’arte. Sono state numerose le persone che hanno accettato l’invito e si sono dirette nella sala per ammirare l’opera perché, diciamocelo, osservare un dipinto o una scultura perfettamente rifinita ci da una forte emozione, ci mette a contatto con la bellezza interiore dell’artista che l’ha creata ed in alcuni casi con la grandezza divina insita in ognuno di noi.

Giunti all’ingresso della sala i visitatori sono stati invitati ad entrare uno per volta, quindi a sedersi di fronte ad una struttura coperta che sembrava un dipinto. Il mistero dato dall’esclusività della visione e dalla copertura fornita dal telo insieme all’attesa di aver disvelato qualcosa di realmente meraviglioso, acuiva nei soggetti la curiosità, la quale si trasformava in una diversa emozione per ognuno di essi, ogni qualvolta il velo scivolava fino al terreno e mostrava l’opera. Ma di cosa si trattava? Di uno specchio! Il messaggio era chiaro: l’opera d’arte più bella mai creata sei tu, in quanto figlio di Dio, scelto dal Signore prima ancora che il tuo corpo prendesse forma.

L’opera più bella mai creata da Dio sei tu! Le reazioni dei partecipanti

Scoprire che l’opera d’arte perfetta in realtà non era un dipinto ma un semplice specchio che rifletteva l’immagine di chi vi si sedeva di fronte ha suscitato delle reazioni differenti per ognuno dei protagonisti. C’è chi si è commosso accettando in pieno il messaggio che gli organizzatori gli avevano voluto consegnare, chi si è messo a ridere, chi ancora si è fatto serio e chi, due bambine sedutesi assieme, si è abbracciato facendo capire all’altro che quello era il modo in cui lo vedeva.

Molti potrebbero sottovalutare l’importanza di un simile gesto, limitandosi ad osservare che le persone si guardano costantemente allo specchio, ma ciò che nasconde l’iniziativa è la volontà di invitare le persone a guardarsi con gli occhi degli altri, ma soprattutto con gli occhi del creatore. I  difetti estetici, d’altronde, sono frutto della percezione collettiva dell’esteriorità (quindi passibili di variazione nel corso del tempo ed in base alla terra di provenienza) e la bellezza reale di una persona proviene non dalle caratteristiche fisiche, ma dalla ciò che la caratterizza per intero.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa