Ottavario+per+l%26%238217%3Bunit%C3%A0+dei+cristiani+%26%238211%3B+primo+giorno
lalucedimaria
/ottavario-unita-cristiani-giorno1/amp/
Notizie

Ottavario per l’unità dei cristiani – primo giorno

Ogni anno, dal 18 al 25 Gennaio, si celebra la preghiera internazionale ecumenica cristiana.

photo web source

Questa preghiera ha una tradizione molto antica. Fu nel 1907 che il reverendo Jones propose di farla il 29 Giugno, come momento in cui pregare perché tutti i cristiani ritornassero a guardare Roma come loro unica sede.

Successivamente, l’anglicano americano Paul James Francis Wattson propose un Ottavario molto simile a quello che oggi conosciamo per “il ritorno di tutte le altre pecore all’ovile di Pietro, l’unico Pastore”.

Sua fu la proposta di iniziarlo il 18 Gennaio (giorno in cui, fino a qualche tempo fa, si celebrava la festa della Cattedra di San Pietro) e di terminarlo il 25 Gennaio, giorno della festa della Conversione di San Paolo. I Papi Pio X e Benedetto XV, poi, accettarono l’Ottavario come preghiera con cui i cattolici chiedevano “il ritorno a Roma dei dissidenti”. 

In seguito, l’abate Paul-Irénée Couturier, padre dell’ecumenismo spirituale, trasformò l’Ottavario in “settimana universale di preghiera per l’unità dei cristiani”, a dimostrazione che “non si prega per la conversione ad una Chiesa, ma per una conversione a Cristo”.

La pratica cattolica tradizionalista dedica ogni giorno dell’Ottavario ad un’intenzione particolare, come segue.

Preghiera per l’unità dei cristiani – 18 Gennaio

Oggi, preghiamo, tutti insieme, per “la conversione di coloro che sono nell’errore”. Preghiamo, perché ogni uomo nel mondo possa avere l’occasione di conoscere Gesù Cristo, di amarlo e di accettarlo come suo unico Signore. Preghiamo che i cristiani sparsi in ogni luogo della terra, missionari e laici, sappiano mostrare, nel loro volto e nelle loro azioni, il Dio vivente e Salvatore di ogni uomo.

Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Dio Onnipotente e misericordioso, che per mezzo del tuo Figlio hai voluto unire le diverse Nazioni in un solo popolo, concedi propizio che quanti si gloriano del nome cristiano, superata ogni divisione, siano una cosa sola, nella verità e nella carità, e tutti gli uomini, illuminati dalla vera fede, s’incontrino in comunione fraterna, nell’unica Chiesa. Per Cristo nostro Signore. Amen. Gloria.

Ogni giorno di questa settimana di preghiera offriamo a Dio qualche sacrificio o qualche rinuncia affinché i Cristiani siano “Un solo gregge e un solo Pastore” (Gv 10, 16).

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa