OXFORD+ESCLUDE+I+CRISTIANI
lalucedimaria
/oxford-esclude-cristiani/amp/
Notizie

OXFORD ESCLUDE I CRISTIANI

Pare che, adesso, sia un handicap avere un’identità religiosa, laddove averne una sessuale o trans-sessuale -meglio ancora- sia un pregio.

Il proclamarsi un ragazzo/a di fede implica il rispettare delle regole che cozzano alquanto con quegli atteggiamenti un po’ ambigui e libertini, sul sesso o il rispetto della vita (si vedano le statistiche sull’aborto o sulle richieste di eutanasia), che, invece, trovano terreno fertile in altri.

Molti, anche in Italia, ignorano quali siano i principi irrinunciabili e gli scopi dell’abbracciare la fede in Cristo, come la sua croce e la sua vittoria sul male e sulla morte eterna.

Infatti, anche in Tv di tutto prestigio, si sente parlare noti presentatori che confondendo il ruolo e il concetto di “Spirito Santo” (prettamente cristiano) con quello di “energia”, che presuppone una filosofia affatto cattolica e piuttosto orientaleggiante.

Ad Oxford, invece, nella prestigiosa Università inglese, le cose sono molto chiare, anche se non in nostro favore, e le etichette per i credenti sono palesemente discriminanti.

Il Comitato Universitario Balliol del College, infatti, ha proibito l’ingresso dell’Unione Cristiana (UC), un’organizzazione studentesca come tante altre, alla fiera delle matricole, una festa annuale a cui tutti gli iscritti avrebbero diritto.

Ed è stato anche esplicitato il motivo della discriminazione, scritto nero su bianco in una mail (ora sotto processo mediatico), che imputa alla fede in Cristo un problema grave: “procura danno”, “una scusante per l’omofobia e certe forme di neocolonialismo”; “potrebbe essere un modo per aiutare ad evitare che uno studente possa sentirsi da subito non gradito al Balliol”, quello di escludere l’UC, in quanto la fiera dovrebbe ritenersi uno spazio laico!

Ecco le giustificazioni del Comitato di Oxford, che specifica di non avere abbastanza spazio, inoltre, per ospitare gli stands di tutte le altre religioni presenti nella loro comunità, quindi, meglio evitare che i cristiani ne abbiano uno.

Ma si sa che l’Università inglese troppo spesso è stata definita razzista, per cui, questa ennesima discriminazione, risuona, più che altro, come una scusa per evitare confronti.

Questo pare essere, al momento, la modalità con cui il mondo, celandosi dietro il falso pretesto della globalizzazione, anziché invitare alla conoscenza delle diversità, perché tutti se ne arricchiscano, dirige i propri intenti verso una divisione assurda, che punta il dito sulle differenze, come difficoltà insormontabili.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa