Padova%3A+padre+dona+parte+del+suo+fegato+per+salvare+il+figlio+di+un+anno
lalucedimaria
/padova-padre-dona-parte-del-suo-fegato-per-salvare-il-figlio-di-un-anno/amp/
Notizie

Padova: padre dona parte del suo fegato per salvare il figlio di un anno

Sala Operatoria

Grazie alla puntuale cronaca del ‘Gazzettino‘ è emersa una splendida storia di amore filiale dall’ospedale di Padova: un padre si è offerto di donare parte del suo fegato al figlio malato salvandogli in questo modo la vita. L’operazione si è tenuta nel Centro di Chirurgia Epatobiliare dell’ospedale di Padova sotto l’osservazione del primario Umberto Cirillo, il quale si è occupato in prima persona del delicato intervento: i medici hanno asportato una porzione del fegato dell’uomo (circa un quarto del totale) e lo hanno trapiantato nel corpo del piccolo di appena un anno.

La diagnosi e la necessità di un intervento repentino

L’esigenza dell’operazione è nata nel momento in cui i medici si sono accorti che per salvare la vita al bambino era necessario un trapianto di fegato immediato. Dopo un rapido controllo il personale dell’ospedale di Padova (che lo scorso anno ha portato a termine con successo 109 trapianti) si è accorto che non c’era un organo compatibile a disposizione. A questo punto il dottor Cirillo ha spiegato la situazione al padre del piccolo e gli ha chiesto la disponibilità a sottoporsi all’intervento.

L’uomo non ci ha pensato un attimo è si è detto disponibile a sottoporsi all’operazione per salvare il figlio. A questo punto il dottor Cirillo ha chiesto l’autorizzazione al Ministero della Salute per iniziare l’intervento (necessaria nel caso si debba effettuare un trapianto con esportazione di organo da un paziente in vita) e quando l’ha ricevuta si è messo all’opera con la sua equipe. L’operazione è stata un successo e, dopo un periodo d’osservazione, i due pazienti sono stati dimessi dalla struttura. Si tratta del secondo espianto/trapianto di fegato effettuato con successo nell’ospedale di Padova, il primo risale addirittura al 1997: in quel caso il padre era un ferroviere croato che ha donato metà del suo fegato al figlio malato di tumore salvandogli in questo modo la vita.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

43 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa