Padre+Gabriele+Amorth%3A+la+Madonna+era+cos%C3%AC
lalucedimaria
/padre-amorth-identikit-madonna/amp/
Notizie

Padre Gabriele Amorth: la Madonna era così

Quant’era forte la devozione a Maria di padre Gabriele Amorth?

La figura di Maria era talmente centrale che l’esorcista vi dedicò interi libri.

La devozione di don Gabriele Amorth per la Madonna

In un mese così importante per la devozione mariana come quello di maggio, si torna a parlare della figura di don Gabriele Amorth. Sappiamo tutti come a maggio si celebri particolarmente la devozione alla Madonna, visto anche che il 13 di questo mese è il giorno in cui sono cominciate le apparizioni a Fatima (ecco cosa ha detto sui segreti). Uno dei primi sacerdoti ha mettere al centro della sua vita religiosa la Madonna è stato don Gabriele Amorth, sacerdote esorcista scomparso qualche anno fa.

Il compianto sacerdote non faceva mistero del suo amore per la Madonna e non mancava occasione di testimoniarlo in testimonianze a voce e scritte. Più volte ha raccontato di come la Madonna gli ha insegnato a combattere il demonio, aiutandolo negli esorcismi. Una volta ha raccontato di essere stato salvato da Maria, grazie alla quale ha lasciato la politica per darsi alla vita sacerdotale. Don Gabriele è stato anche uno dei primi a sostenere la veridicità delle apparizioni a Medjugorje.

Don Gabriele Amorth: la biografia sulla Madonna

Vista la vicinanza tra il sacerdote e la Madonna, la casa editrice ‘Edizioni Paoline‘ ha deciso in questo mese di maggio di pubblicare una nuova edizione di ‘Maria, un sì a Dio‘. Si tratta di uno dei testi che don Amorth ha pubblicato sulla figura della Madonna. A differenza di altri scritti, questo è incentrato sulla costruzione di una biografia terrena e spirituale della Beata Vergine. Il sacerdote descrive la figura umana della Madonna, tracciandone un’identikit della personalità, ne ripercorre la crescita attraverso le decisioni prese e ne delinea l’importanza nella fede.

L’intento del libro è quello di spiegare l’importanza della sua figura in quanto donna che obbedisce ciecamente alla volontà divina, ma anche in quanto donna che patisce, cresce e si evolve fino ad accettare le conseguenze di quella scelta. Nel libro spiega dunque che la purezza del suo spirito e del suo esempio sono ciò che la rendono centrale nella religione cristiana e che la rendono l’arma più efficace contro il male.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa