Padre+Amorth+%3AEcco+come+liberarsi+dalle+grinfie+del+Diavolo
lalucedimaria
/padre-amorth-liberarsi-dalle-grinfie-del-diavolo/amp/
Preghiere di Liberazione

Padre Amorth :Ecco come liberarsi dalle grinfie del Diavolo

 

Il dubbio e la paura sono le emozioni che ci guidano passo dopo passo nella nostra esistenza, d’altronde come dare spiegazione alla vita, come credere fino in fondo ad una realtà che ci ha catapultato all’interno di un pianeta in una parte isolata dell’Universo, come spiegarsi la propria esistenza a discapito di un altra persona o di un altra forma di vita, come concepire che ci è stato concesso un lasso di tempo finito in cui abbiamo solo l’opportunità di trascorrerlo con altre persone, certi che presto o tardi giungerà la morte.

E’ sempre stato questo il dubbio più grande dell’essere umano, la nostra mente ci obbliga a dare un senso a qualsiasi cosa ed a temere ciò che non riusciamo a spiegare. Nulla è cambiato con l’evoluzione tecnologia e scientifica, il punto focale del nostro dubbio rimane sempre lo stesso: Com’è cominciato tutto? Cosa o chi ha dato vita al mondo che percepiamo quotidianamente? Riuscire a spiegare le meccaniche della creazione, aver trovato il punto di origine del tutto ed aver compreso che processo ci ha portato ad essere umani non sottrae mistero a questo quesito, non serve a darci certezza del tutto ne, sopratutto, elimina la figura di Dio dal ragionamento.

Di questo era sicuro anche Padre Amorth, il famoso esorcista non aveva dubbi sull’esistenza ne su Dio, per lui l’unica cosa certa è che il fatto di essere nati nel mondo era il grande dono di Dio e se gli chiedevate quale fosse il significato di tutto questo, lui vi rispondeva che eravamo stati messi al mondo per guadagnarci il pass per il Paradiso. C’era sempre chi obbiettava che se un Dio giusto ci avesse messo al mondo non ci avrebbe abbandonato al male che quotidianamente lottiamo, ma lui con una semplicità sconvolgente spiegava che Dio non ci ha abbandonato al male, ma ci ha donato la possibilità di scegliere, la stessa che ha lui, sta a noi usarla per il bene.

Dunque la vita è un banco di prova e dopo la morte? Dopo la morte vi avrebbe risposto c’è un bivio: il Paradiso o l’Inferno. Il fare parte dell’uno o dell’altro dipende solo dalle nostre scelte in vita, il problema, era solito dire, è che le persone hanno smesso di credere al demonio “Questo gli permette di tenerli in saccoccia”. Allora come fare ad evitare di finire nelle grinfie del demonio? Padre Amorth che aveva avuto a che fare per una vita con gli indemoniati era sicuro che la tecnica utilizzata dall’Angelo Caduto era la medesima utilizzata con Adamo ed Eva, ovvero indurre in tentazione, stuzzicare la nostra curiosità per portarci a credere di essere totalmente liberi di sbagliare, di non seguire le regole base e di non dare peso a Dio, quello che il Demonio omette e che questo ci porta dritti all’inferno.

Il motivo di questa lotta eterna è dato dal fatto che Lucifero, il più bello degli angeli, si è convinto con superbia di essere superiore al suo creatore e gli si è rivoltato contro rinchiudendolo nella dannazione eterna. Adesso, vittima di un invidia e di un rancore senza fine, prova a portare dalla sua parte quante più persone possibili. L’unico modo per sfuggire a questo triste destino è quello di evitare la superbia, l’egoismo e porsi sotto la guida di Gesù Cristo per giungere infine alla beatitudine eterna.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

59 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa