Padre+Angelo%3A+commettendo+peccato%2C+si+offende+tre+volte
lalucedimaria
/padre-angelo-peccato-triplice-offesa/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Angelo: commettendo peccato, si offende tre volte

Il Reverendo Padre Angelo dei domenicani mette in luce un aspetto poco chiaro sulla tematica del peccato: questo porta sempre con sé un’offesa verso Dio, verso chi lo compie e verso la comunità.

Scena emblematica del peccato (photo Pixabay)

La tematica è molto profonda e, purtroppo, poco chiara. Nel rispondere ai dubbi di un fedele, il Reverendo Padre Angelo dei domenicani espone una chiarissima riflessione sulla tematica del peccato. Nello specifico, la domanda del fedele faceva riferimento a un Sacerdote che ha definito l’atto di dolore una “tremenda preghiera”, perché, a suo parere, Dio non può offendersi. In realtà, come ha messo spiegato il Reverendo Padre, non è proprio così, perché il peccato, qualsiasi peccato, porta dietro di sé una triplice offesa.

Padre Angelo: il peccato e l’offesa contro sé stessi

Innanzitutto, sostiene Padre Angelo, il peccato è un’offesa contro sé stessi. Nell’esplicare questa teoria, il Sacerdote richiama le fonti più illustri e autorevoli in possesso: Sant’Agostino, San Tommaso d’Aquino e il Santo Pontefice Giovanni Paolo II. Diceva infatti Sant’Agostino che “il peccato è una maledizione e che per conseguenza dal peccato ne deriva morte e mortalità”, affermazione poi ripresa da San Tommaso d’Aquino e fatta propria nella Somma Teologica.

Ma c’è un’altra affermazione, della medesima valenza simbolica, raccolta dal Reverendo Padre negli scritti di Giovanni Paolo II: “Il Peccato è un atto suicida”, proprio perché “Come rottura con Dio, il peccato è l’atto di disobbedienza di una creatura che, almeno implicitamente, rifiuta colui dal quale è uscita e che la mantiene in vita”. In maniera ancora più esplicita, la Sacra Scrittura ci conferma tutto ciò: nel libro del Siracide così è scritto: “Chi pecca, danneggia sé stesso”.

Ma il peccato offende anche Dio

Ma il peccato non è solo un’offesa verso chi lo compie, è anche un’offesa verso Dio. Non è dunque vero quanto affermato da quel Sacerdote nella Tv dei Vescovi. La Passione e morte di Gesù non rappresentano forse – si chiede Padre Angelo – la più grande offesa nei confronti di Nostro Signore, che è Dio sceso in terra? Ed è la stessa lettera agli Ebrei che conferma che chi espone il Figlio di Dio all’infamia lo crocifigge di nuovo. Non è forse l’infamia un’offesa?.

Padre Angelo prende poi in esempio uno dei peccati, purtroppo, più diffusi: la bestemmia. L’insulto, perché di insulto si tratta, è sicuramente una delle più grandi offese verso Dio.

Chi pecca, offende tre volte

Offesa verso sé stessi, offesa verso Dio, ma anche offesa verso la comunità. Nel Reconciliatio et paenitentia San Giovanni Paolo II diceva che il peccato di ciascuno di noi, si ripercuote in qualche modo sugli altri.

Questa è, nello specifico, l’altra faccia della medaglia rispetto a quello spirito di solidarietà che si sviluppa nella Comunione dei Santi. Ogni anima che si eleva, eleva anche il mondo. Ma, allo stesso tempo, un’anima che si abbassa al peccato, abbassa con sé la Chiesa e il mondo intero. Per questo, Padre Angelo ci insegna che chi pecca, offende tre volte: in primis sé stesso, poi Dio e la comunità tutta.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

15 ore fa