Padre+Angelo%3A+i+suffragi%3F+Sono+un+aiuto%2C+non+una+sostituzione
lalucedimaria
/padre-angelo-suffragi-aiuto/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Angelo: i suffragi? Sono un aiuto, non una sostituzione

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani ci porta oggi a riflettere, con estrema chiarezza, sull’importanza dei suffragi nella salvezza della anime del Purgatorio.

Purgatorio (photo websource)

Nel rispondere a un determinato quesito di una fedele, il Reverendo Padre Angelo Bellon ci invita ad una profonda riflessione su un tema molto spesso dibattuto: l’influenza dei suffragi dei vivi, in aiuto delle anime del Purgatorio. Lo stesso Padre Angelo precisa che si tratta di una tematica molto delicata e difficile, ma la sua chiarezza espositiva ci tira fuori da ogni dubbio.

Il Reverendo Padre Angelo dei Domenicani intende partire dalle fondamenta del credo per offrirci un primo spunto di riflessione. La Sacra Scrittura, infatti, è molto chiara quando dice che “le anime del Purgatorio possono essere aiutare dai suffragi dei vivi” (fonte: Maccabei). Ma qui arriva l’invito alla riflessione: spiega infatti Padre Angelo che, allo stesso tempo, i suffragi fatti dagli altri non possono sostituire la purificazione dell’anima. Per meglio intenderci, Padre Angelo parla di “purificazione dell’amore”. Spiega infatti che la purificazione dell’amore è, a tutti gli effetti, un “atto personale”.

Padre Angelo ci aiuta a far luce sui suffragi

Dunque, seguendo questo chiarissimo pensiero, si può sostenere che i suffragi non sono una sostituzione, bensì rappresentano un aiuto. A dar manforte a questo importante concetto, c’è il Concilio di Trento. Quest’ultimo, infatti, ribadiva che “Le anime tenute nel Purgatorio possono essere aiutate dai suffragi dei fedeli e in modo particolarissimo col Santo sacrificio dell’Altare”.

photo web source

Quando il peccato è “mortale”?

Nel chiarire i dubbi della fedele, il Reverendo Padre mette poi in chiaro un altro concetto. La domanda, infatti, si riferiva ai peccati gravi e la domanda era stata posta in questo modo: “Le anime del purgatorio che hanno commesso colpe gravi (anche se non mortali ovviamente) possono beneficiare dei suffragi?”. Qui Padre Angelo invita ancora una volta alla riflessione. Secondo il Magistero della Chiesa, le colpe gravi si identificano con quelle mortali. Diceva infatti il Santo Pontefice Giovanni Paolo II in Reconciliatio et Paenitentia che “Il peccato grave si identifica praticamente, nella dottrina e nell’azione pastorale della Chiesa, col peccato mortale”.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa