Padre+Anthony%3A+%26%238220%3BLa+vita+non+%C3%A8+breve+se+vissuta+appieno%26%238221%3B
lalucedimaria
/padre-anthony-la-vita-non-e-breve-se-vissuta-appieno/amp/

Padre Anthony: “La vita non è breve se vissuta appieno”

Padre Anthony Freeman, recentemente scomparso

Tutte le volte che un bambino o un giovane muoiono prima del tempo per un incidente o una malattia viene da chiedersi se il destino scelto da Dio per questi esseri umani non sia ingiusto. In molti casi ci si lamenta del fatto che questi abbiano avuto poco tempo in vita per vivere tutte le esperienze di cui avrebbero potuto godere, ma è nelle parole di un giovane sacerdote morto di recente che troviamo la risposta a questi interrogativi. Padre Anthony Freeman, giovane sacerdote scomparso di recente che curava la pagina Facebook ‘Catholich Life Coach’ (Allenatore alla vita cristiana), ha spiegato nel corso della sua carriera sacerdotale perché la vita non è mai troppo breve se vissuta in modo corretto. Il sunto del suo pensiero è contenuto nel libro di autoguida ‘One Step Closer‘, dove ci sono dei consigli per i millennials per intraprendere la strada segnata dal Signore.

I passi per un’esistenza goduta al massimo delle opportunità

Nel libro il sacerdote evidenzia come il primo passo da compiere sia quello di comprendere come la morte non abbia una vittoria sulla vita, ma ne è parte integrante. Dio infatti ci chiama sin dal primo giorno in cui siamo nati e continua a farlo finché non ci ricongiungiamo a Lui. Il secondo passo è quello di comprendere come l’eternità non bisogna attenderla, ma viverla sin dal nostro percorso sulla terra, dove, appunto, cominciamo a porre le basi per quella che sarà la nostra esistenza ultraterrena.

Padre Anthony fa presente che, accettate queste condizioni, si comprenda facilmente il fatto che i tempi con i quali progettiamo la nostra vita non corrispondo a quelli che Dio ha pianificato per noi. Quindi una volta scelto Dio come prima opzione nella vita (molti lo fanno solo quando hanno toccato il fondo) non ci resta che viverla in serenità, possibilmente circondandoci di amici, poiché come scriveva il sacerdote: “L’amicizia è un aspetto molto importante nella nostra vita. Spesso preferiamo confidare nell’opinione di un amico che in quella di un esperto”, dunque, aggiunge padre Anthony: “Come non compiamo il viaggio di questo mondo da soli, così non dobbiamo fare da soli neanche il viaggio verso l’eternità”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa