E%26%238217%3B+morto+%26%238220%3BPadre+Facebook%26%238221%3B%3A+perch%C3%A9+fra%26%238217%3B+Bonaventura+era+seguitissimo+sui+social
lalucedimaria
/padre-bonaventura-vangelo-facebook/amp/
Notizie

E’ morto “Padre Facebook”: perché fra’ Bonaventura era seguitissimo sui social

Si è spento Padre Bonaventura: conosciuto per il suo impegno nella diffusione del Vangelo in rete, il sacerdote è stato colto da un infarto a 90 anni.

photo web source

Uomo di fede formatosi nel Dopoguerra, aveva continuato a diffondere il Vangelo anche quando il fisico non gli ha permesso più di celebrare una messa.

Morto Padre Bonaventura

Il convento dei frati minori Cappuccini ha avuto il triste compito di annunciare la dipartita di Padre Bonaventura, al secolo Salvatore Cinà. Nato a Bivona (piccolo paese in provincia di Agrigento) il 4 marzo del 1929, Salvatore ha passato la sua infanzia in maniera serena, ma compiuti 10 anni si è trovato a dover soffrire le conseguenze del conflitto mondiale innescato dai Nazisti. Sin da ragazzo aveva compreso la sua vocazione religiosa e nel 1944, poco prima che la Seconda guerra mondiale avesse termine, fece il suo ingresso nel noviziato.

L’anno successivo fece voto di professione temporanea e nel 1950 quello di professione perpetua. Il 29 marzo del 1952 venne ordinato presbitero. Membro dell’ordine dei frati minori Cappuccini, Padre Bonaventura ha passato tutta la sua vita a pregare e diffondere il vangelo. Negli ultimi anni, però, le sue condizioni di salute si erano molto deteriorate ed era stato costretto a trasferirsi nell’infermeria conventuale del Convento dei Cappuccini di Palermo.

L’evangelizzazione sui social

Convinto che la parola di Dio trovasse sempre una nuova via per diffondersi, Padre Bonaventura non ha abbandonato la sua missione. Sapeva benissimo che i social e internet gli permettevano di comunicare con il mondo anche dall’interno di una stanza. Così ha deciso di aprire una pagina Facebook nella quale commentava ogni mattina la parola del Signore.  Così facendo la sua predica giungeva non solo ai suoi parrocchiani, ma anche ad altri fedeli in Italia e nel mondo. Il suo profilo aveva raggiunto i 5.000 follower ed i suoi parrocchiani lo chiamavano “Il frate social”. L’ultimo post risale a domenica mattina. Lunedì, intorno alle 7, è stato colto da un infarto fulminante e non c’è stato nulla da fare per salvargli la vita.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa