Padre+Pedro+Arrupe%3A+il+5+febbraio+inizia+la+causa+di+beatificazione
lalucedimaria
/padre-pedro-arrupe-il-5-febbraio-inizia-la-causa-di-beatificazione/amp/
Notizie

Padre Pedro Arrupe: il 5 febbraio inizia la causa di beatificazione

Padre Arturo Sosa ha annunciato che il prossimo 5 febbraio potrebbe cominciare la causa di beatificazione per padre Pedro Arrupe, per via delle sue qualità eccezionali al servizio dei poveri, della Chiesa e del Santo Padre.

In una lettera rivolta ai confratelli padre Arturo Sosa, preposito generale della Compagnia di Gesù, annuncia di aver dato inizio alla causa di beatificazione di padre Pedro Arruppe, superiore generale dei Gesuiti dal 1965 al 1983. Una decisione, quella di padre Sosa, spinta dalle testimonianze di santità che gli sono giunte da ogni parte del mondo nei riguardi del gesuita. Nella lettera, inoltre, il preposito spiega che una volta ricevuto il ‘Nihil Obstat‘ dalla Santa Sede e l’approvazione della Conferenza Episcopale Italiana, il prossimo 5 febbraio 2019, anniversario della morte di padre Pedro Arrupe, verrà dato inizio formale alla causa di beatificazione.

Beatificazione padre Pedro Arrupe: “Qualità eccezionali a servizio di poveri e della Chiesa”

Nella stessa lettera, pubblicata dall’agenzia ‘Sir’ e riportata dal portale del Vaticano ‘Vatican News’, padre Sosa specifica quali sono state le ragioni che lo hanno spinto a sottoporre al vaglio della commissione la causa di beatificazione di padre Arrupe che sono: la volontà di adempiere in ogni circostanza la volontà del Padre, l’essere totalmente radicato in Gesù Cristo, l’aver dimostrato in ogni circostanza lealtà al Santo Padre e l’aver seguito gli insegnamenti dell’ordine gesuita fedelmente, a cui si aggiunge uno spiccato spirito missionario, una sensibilità fuori dal comune per i problemi dei più deboli ed una ferrea volontà di lottare contro le ingiustizie.

Ognuna di queste eccezionali qualità è confermata da innumerevoli testimonianze sia all’interno della chiesa che al suo esterno. Ancora oggi, scrive infatti padre Sosa: “Sono vivi il ricordo e l’eredità di padre Arrupe”, ed ancora aggiunge: “Lettere postulatorie eloquenti e persino commoventi ricevute da ogni parte del mondo confermano che la sua fama di santità è riconosciuta in diversi settori della Chiesa”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa