Era il 1905 quando Padre Pio -come lui stesso raccontò- si accorse di trovarsi, per la prima volta, in due posti contemporaneamente.
Si trattava del fenomeno della bilocazione che accomuna molti Santi e che permette di operare coscientemente in due luoghi diversi. Ecco cosa accadde: “Giorni fa, mi è accaduto un fatto insolito: mentre mi trovavo in coro con fra Anastasio, erano circa le ore 23 del giorno 18 del mese scorso, mi trovai lontano, in una casa signorile, dove il padre moriva, mentre una bimba nasceva.
Mi apparve, allora, Maria Santissima che mi disse: “Affido a te questa creatura; è una pietra preziosa allo stato grezzo, lavorala, levigala, rendila il più lucente possibile, perché un giorno voglio adornarmene”. Come sarà possibile se io sono ancora un povero chierico e non so se un giorno avrò la fortuna e la gioia di essere sacerdote? Ed anche se sarò sacerdote, come potrò pensare a questa bimba, essendo io molto lontano da qui? La Madonna soggiunse: “Non dubitare, sarà lei che verrà da te, ma prima la incontrerai in San Pietro”. Dopo di ciò mi sono ritrovato nuovamente in coro”.
18 anni dopo, quella ragazza andò a San Giovanni Rotondo. Padre Pio la riconobbe immediatamente e le raccontò tutto. Inoltre, l’anno precedente l’aveva effettivamente vista a San Pietro -come annunciato dalla Madonna- quando si era reso presente nel confessionale in cui lei si era recata, grazie ad un altro evento di bilocazione.
Quanto accaduto la notte in cui la ragazza era nata, era stato anche scritto da Padre Pio.
Quella ragazza divenne sua figlia spirituale e la documentazione relativa all’episodio del loro incontro fu presentata durante la causa di canonizzazione di Padre Pio.
Antonella Sanicanti
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…