Padre+Pio%3A+guarisce+una+ragazza+cieca+dalla+nascita%2C+incredulo+il+medico
lalucedimaria
/padre-pio-donna-cieca-guarita/amp/
Notizie

Padre Pio: guarisce una ragazza cieca dalla nascita, incredulo il medico

Quante persone chiedevano grazie a Padre Pio?

Tanti sono i racconti sui “fatti inspiegabili” che hanno toccato le persone che andavano da lui a chiedere grazie.

photo web source

Sono moltissimi i libri, i video, i film e i siti web a lui dedicati, che raccontano storie importanti, come quella che segue.

Cose straordinarie accadevano, ed accadono ancora oggi, in risposta alle preghiere e ai tanti pellegrinaggi che portano a Pietrelcina, suo luogo natio, e a San Giovanni Rotondo, il paese in cui maggiormente operò e in cui si erge anche l’ospedale da lui progettato.

Una giovane ragazza di 29 anni, di nome Grazia, andava spesso alla Chiesa di Padre Pio, nonostante fosse cieca dalla nascita. Vedendola così assidua e devota, un giorno il Frate le si avvicinò e le chiese se desiderasse vedere.

Padre Pio: la ragazza cieca dalla nascita

La risposta della ragazza fu ovviamente “si” e aggiunse: “purché non mi sia occasione di peccato”. “Bene, guarirai” -rispose Padre Pio e la mandò a Bari per una visita specialistica, presso alcuni suoi conoscenti, con la speranza che Grazia fosse operabile.
La diagnosi del medico, però, non fu delle migliori, disse infatti: “Non c’è niente da fare con questa ragazza. Padre Pio può guarirla se vuol fare miracoli, io devo rimandarla a casa senza operarla”.

La moglie del dottore, fiduciosa che, se il Frate aveva affidato loro quella ragazza, si sarebbe trovata una soluzione per darle speranza, disse al marito: “Potresti almeno tentare l’operazione su un occhio?”. Vista l’insistenza della moglie, lo specialista decise di intervenire.
Operò un occhio solo, in seguito anche l’altro, e con suo grande stupore poté verificare che entrambi erano stati risanati!

Grazia ritornò, felice come non mai, a San Giovanni Rotondo, corse da Padre Pio e gli si gettò ai piedi in segno di riconoscenza, chiedendogli di benedirla, ancora e ancora.
Spesso è difficile distinguere tra i miracoli documentati e quelli narrati dalla fede dei devoti, ma, ad ogni modo, queste storie fanno riflettere e offrono spunti di preghiera importanti.
Soprattutto mostrano come la fede viva possa compiere nelle nostre vite qualunque tipo di cambiamento, anche miracoloso, se è per il nostro bene e per volere di Dio.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Aprile 2025: “Fammi piangere con Te”

“Fammi piangere con te”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la verità

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

8 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce Gesù Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

16 ore fa