Una delle principali prove a sostegno della profezia di Padre Pio è la testimonianza del fotografo ufficiale del Santo da Petralcina Elia Stelluto, le cui parole a riguardo sono interpretabili come un segno o semplicemente collegabili ad altre situazioni che si presentavano in quel periodo. Questo, infatti, era presente il giorno in cui l’ex presidente del consiglio aveva fatto visita a Padre Pio a San Giovanni Rotondo il 15 maggio 1968. Al termine dell’incontro, il frate disse, secondo la testimonianza del fotografo: “Mamma mia quanto sangue, quanto sangue!”.
Questa frase da sola non prova che Padre Pio avesse previsto il rapimento e l’assassinio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse e non ci sono, negli anni successivi, testimonianze o audio che possano portare a questa conclusione. Cercando su internet possibili prove a sostegno della profezia, ci siamo imbattuti nell’articolo di ‘Caffestoria‘ (un blog che approfondisce questioni di chiesa) nel quale viene fatto presente che già sul finire degli anni ’80 si erano diffuse queste voci e che già nel 1991 erano state smentite da frate Geraldo di Flumeri.
A conferma della posizione espressa dal blog c’è un articolo di ‘Adn Kronos‘ nel quale vengono riportate le esatte parole di Frate Geraldo: “Non esiste nessun documento che possa provarlo. Io stesso ho sentito parlare della ‘voce’ di Moro. Ho provato a ricercare dei documenti, dei testimoni auricolari, ma da quello che sono riuscito a raccogliere, non esiste proprio nulla che lo possa confermare”. Si tratta dunque di una voce accresciuta dalla grandezza della figura di Padre Pio, nulla di più.
Luca Scapatello
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…