Padre+Pio%3A+Il+Rosario+%C3%A8+un%26%238217%3Barma+se+non+spari+tu+spara+quell%26%238217%3Baltro
lalucedimaria
/padre-pio-il-rosario-e-unarma-se-non-spari-tu-spara-quellaltro/amp/

Padre Pio: Il Rosario è un’arma se non spari tu spara quell’altro

 

 

Più volte in queste pagine vi abbiamo raccontato quanto la Madonna ci tenga a noi e quanto la devozione nei suoi confronti abbia un poter salvifico immenso. Se i continui richiami che essa manda attraverso le apparizioni sulla collina di Medjugorje non vi convincessero è bene ricordarvi che inviti ad una maggiore devozione alla Beata Vergine sono stati fatti da moltissimi Santi non ultimo San Pio da Pietralcina, che grazie al rapporto di intimità instaurato con la Madonna è stato in grado di operare miracoli eccezionali.

 

La vita di Pio, ad esempio basterebbe ad insegnarci il valore del rosario e l’importanza della devozione alla Madonna (il frate pregava continuamente la Madonna, e non si andava a coricare senza aver recitato un rosario), un importanza che lo stesso San Pio non si dimenticava mai di ricordare ai fedeli: “Amate la Madonna ed impegnatevi perché venga amata. Pregate sempre il Rosario”.

 

Ma Padre Pio non è stato l’unico Santo ha evidenziare l’importanza della Madonna nell’avvicinarci a  Dio, ne a sottolineare come il rosario abbia un potere salvifico, ad esempio, Santa Teresina del Bambin Gesù diceva: “Con il Rosario si può ottenere tutto. Essa è una lunga catena che collega il cielo con la terra; una delle estremità è nelle nostre mani e l’altra in quelle della Santa Vergine”. Il Rosario, aggiunge la Santa, non solo è la preghiera più gradita alla Madonna ma anche quella maggiormente apprezzata da Dio: “Finché il Rosario verrà recitato Dio non potrà mai abbandonare il mondo perché è la preghiera che ha maggior effetto sul suo cuore.”

 

A diffondere l’importanza del Rosario sono stati non solo i Santi ma anche i vari Pontefici nel corso del loro pontificato, Paolo VI diceva che : “Il Rosario ci fissa in Cristo, nei riquadri della sua vita e della sua teologia, ma non solo con Maria, ma altresì, a quanto noi possibile, come Maria stessa”. Una preghiera talmente potente da permetterci di essere considerati agli occhi di Dio alla stregua di Maria e per questo da non dimenticare. Anche Papa Francesco e Giovani Paolo II hanno spesso sottolineato l’importanza del Rosario, se Papa Wojtyla diceva che “Il Rosario è un appuntamento quotidiano a cui io e la Madonna non manchiamo”, Papa Bergoglio l’ha eletta a preghiera del suo cuore: “Il Rosario è la preghiera che accompagna sempre la mia vita; è anche la preghiera dei semplici e dei Santi… è la preghiera del mio cuore”.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa