Padre+Pio+ci+insegna+come+rendere+efficace+la+nostra+preghiera
lalucedimaria
/padre-pio-insegna-come-rendere-efficace-preghiera/amp/
Notizie

Padre Pio ci insegna come rendere efficace la nostra preghiera

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo, la preghiera è  lo strumento più efficace che abbiamo come ci suggerisce il Santo cappuccino

photo web source

Rivolgiamoci a San Pio da Pietrelcina con speranza, pregandolo con fede affinchè interceda presso il Padre per le nostre intenzioni. Pregare sempre, in ogni momento, con il cuore aperto, certi che Dio ci ascolta.

La preghiera ci lega a Dio

Senza preghiera non possiamo vivere. La preghiera è come l’ossigeno per noi” – ha detto, durante una sua udienza, Papa Francesco. Ed in fondo è così: non possiamo iniziare una giornata senza rivolgere il nostro sguardo a Dio. Non possiamo vivere senza pensare ed esser certi che Maria ci segue dall’alto. Non possiamo non comprendere che Dio ci ascolta sempre, anche se noi non ce ne accorgiamo.

Padre Pio guardava sempre a Maria come la sua stella, colei che lo guidava in ogni sua giornata: “Vorrei avere una voce così forte per invitare tutti i peccatori del mondo ad amare la Madonna” – diceva.

La funzione della preghiera

La preghiera: tutti noi conosciamo, almeno una preghiera. Che sia essa l’Ave Maria, il Padre Nostro, l’Eterno Riposo. Ma domandiamoci: come preghiamo? Per abitudine? Con vera fede? Per pregare bene bisogna vivere in grazia di Dio, e far si che questa dimori nel nostro cuore sempre, in ogni momento. Non dobbiamo guardare alla preghiera come un “Do ut Des”, ovvero un “Io prego Dio, affinchè possa poi ricevere da lui ciò che chiedo”.

Non è questo il pregare. E questo lo diceva sempre anche il Santo Frate di Pietrelcina. La preghiera è ciò che ha accompagnato sempre le sue giornate, è ciò che l’ha difeso dal demonio, è ciò che ha voluto trasmettere a tutti i suoi figli spirituali e a ciascuno di noi.

Per chiedere una Grazia a Padre Pio, in un momento difficile

Per questo oggi, preghiamo anche noi insieme a lui, affinchè accompagni e presenti a Dio Padre ogni nostra necessità sincera, vera e fatta con fede:

Padre Pio, il Signore Onnipotente ti ha reso testimone vivente di Cristo Crocifisso, segnando il tuo corpo con le ferite della Passione del Figlio suo. Nella sua misericordia, ti ha benedetto generosamente con i doni dello Spirito e ti ha concesso il privilegio di compiere prodigi e miracoli.

Padre Pio, con umiltà elevo a te questa preghiera per chiederti di intercedere per me, che per le mie colpe, sono indegno di comparire al cospetto della Divina Maestà, affinche mi sia concessa una grazia speciale per la mia necessità. Dolcissimo Padre Pio, fedele servitore di Dio, tu conosci bene le nostre misere condizioni umane, abbi pietà di me e vieni in mio soccorso.

Io so che il tuo cuore è commosso nel vedermi sopraffatto dalla disperazione, per questa ragione Padre Pio ti imploro di accogliere questa preghiera per ricevere la grazia urgente (esprimere la richiesta) che umilmente ti chiedo.

Oh Padre Pio, speranza dei bisognosi, guardami con la tua benevolenza e assistimi. Una tua parola basterà a Dio Onnipotente per avere compassione di me e per esaudirmi. Padre Pio, Santo tra gli uomini, cancella la tristezza dal mio cuore, avvolgimi con la tua luce, rendi la mia preghiera per una grazia degna di essere ascoltata nei cieli.

Donami un cuore altruista, insegnami la carità e aiutami a compiere opere di bene, senza pensare alla ricompensa terrena. Con immensa fiducia affido la mia vita nelle tue mani, o Padre Pio, poiché ho nel cuore la certezza che intercederai per me, presso l’Altissimo, per la grazia urgente che ardentemente necessito. Assistimi, resta al mio fianco e aiutami ad accettare la sua volontà.

Signore abbi pietà di me e concedimi, per intercessione di Padre Pio, la grazia urgente che ti chiedo.

Amen”.

LEGGI ANCHE: Le inquietudini del giovane Padre Pio e quella “spina” nel suo cuore

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa