Padre+Pio%3A+solo+Papa+Giovanni+Paolo+II+sapeva+di+quella+ferita+alla+spalla
lalucedimaria
/padre-pio-karol-wojtyla-sapeva/amp/
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio: solo Papa Giovanni Paolo II sapeva di quella ferita alla spalla

Padre Pio -come sappiamo- portava sul proprio corpo i segni della crocifissione di Cristo. Fra’ Modestino da Pietralcina, un Frate a lui molto vicino, ci testimonia che oltre alle stimmate alle mani e ai piedi, oltre alla ferita al costato, Padre Pio gli aveva parlato di una ferita alla spalla (provocata in Gesù dal portare la croce, lungo la via del calvario).

Fra’ Modestino non capì subito quale fosse questo dolore di cui Padre Pio si lamentava, ma quando il 4 Febbraio del 1971, ben 3 anni dopo la morte del Santo (avvenuta il 23 Settembre del 1968), gli fu chiesto di raccogliere i suoi ultimi effetti personali, vide che la sua maglia aveva una macchia alla spalla destra, vicino alla clavicola, lunga dieci centimetri.

La sera stessa pregò il suo Confratello: “Caro Padre, se tu avevi veramente la piaga alla spalla, dam­mene un segno. Mi addormentai. Ma, esattamente all’una e cinque minuti di quella notte, mentre dormivo tranquil­lamente, un improvviso, acuto dolore alla spalla mi fece svegliare. Era come se qualcuno, con un coltello mi avesse scarnito l’osso della clavicola. Se quel dolore fosse durato qualche minuto ancora, penso che sarei morto. Con­temporaneamente sentii una voce che mi diceva: “Così ho sofferto io!”.

-> Se vuoi seguire su tutte le News su Padre Pio,CLICCA QUI

Un intenso profumo mi avvolse e riempì tutta la mia cella. Sentii il cuore tra­boccante di amor di Dio. Provai anco­ra una strana sensazione: l’essere sta­to privato di quella insopportabile sof­ferenza mi era ancora più penoso. Il corpo voleva respingerla, ma l’anima, inspiegabilmente, la desiderava. Era dolorosissima e dolce insieme. Ormai avevo capito!”.

Da altre testimonianze si evince che Padre Pio avesse rivelato esplicitamente il dolore provato per quella piaga solo a Karol Wojtyla, in quel loro incontro nell’ Aprile del 1948.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa